AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ottantamila a Campobasso per l’abbraccio con Papa Francesco: subito un patto per il lavoro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Campobasso. “Oggi vorrei unire la mia voce a quella di tanti lavoratori e imprenditori di questo territorio nel chiedere che possa attuarsi anche qui un ‘patto per il lavoro'” ha detto Papa Francesco davanti a 80mila persone giunte anche dall’Abruzzo. “Non avere lavoro non è solo non avere il necessario per vivere: no, noi possiamo mangiare tutti i giorni, andare alla Caritas o altre associazioni. Il problema è non portare il pane a casa, questo toglie la dignità”, ha sempre detto il Papa a Campobasso. “Il problema più grave non è la fame, è la dignità: dobbiamo difenderla e la dà il lavoro”. Ad accogliere il pontefice c’era il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, che in qualità di responsabile della pastorale giovanile di Abruzzo. “I ragazzi di tutte le diocesi delle due regioni sono arrivati numerosissimi per portare il loro abbraccio a papa Francesco”, ha raccontato con voce emozionata il vescovo Pietro, “sono stati giorni molto impegnativi. Abbiamo dovuto organizzare e coordinare tutto l’evento e non è stato facile”. Santoro è abituato a stare in mezzo ai giovani e proprio per questo è stato scelto come rappresentate delle pastorali giovanili di Abruzzo e Molise. Lui ha accolto il pontefice e lo ha salutato a nome di tutti i presenti. “Al papa ho presentato i giovani e la loro voglia di essere dei comunicatori del vangelo nelle strade del mondo”, ha continuato con entusiasmo Santoro, “loro, come dice proprio Francesco, sono sempre in uscita perché hanno ancora voglia di credere e sperare”. Il vescovo ha poi toccato alcune piaghe di questo periodo di crisi come l’assenza di lavoro. “Ho raccontato al papa che i giovani portano delle cicatrici come la carenza di lavoro”, ha concluso monsignor Santoro, “ma vogliono rimanere in queste terre perché sono dei seminatori di speranza?”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication