AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ospiti di Univaq 30 studenti del Politecnico di Osnabrueck

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Ottobre 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Da domenica 22 a venerdì 27 ottobre l’area di Economia del Dipartimento di ingegneria industriale e dell’Informazione e di Economia (Diiie), in collaborazione con il Comune dell’Aquila e la Regione Abruzzo, ospiterà una delegazione di trenta studenti del Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali del Politecnico di Osnabrueck (Hochschule Osnabruck), in Germania.

Lunedì 23, il dipartimento ospiterà una piccola cerimonia ufficiale di benvenuto, con saluto accademico del rettore Edoardo Alesse.

Grazie al progetto dell’Univaq, POS-T2-Stroke, acquistate tre risonanze magnetiche mobili

Grazie al progetto dell’Univaq, POS-T2-Stroke, acquistate tre risonanze magnetiche mobili

19 Marzo 2025
Sostenibilità, l’Università dell’Aquila si conferma ai vertici del ranking internazionale GreenMetric

Sostenibilità, l’Università dell’Aquila si conferma ai vertici del ranking internazionale GreenMetric

16 Dicembre 2024

 

 

Prevista la partecipazione del professor Walter Giulietti (presidente del Consiglio area didattica di Economia) e
della professoressa Nadia Fiorino (responsabile relazioni internazionali Cad Economia). Previsti anche i saluti
istituzionali di Roberto Santangelo, vicepresidente vicario del Consiglio regionale e del consigliere comunale
dell’Aquila Lorenzo Rotellini.

 

 

In programma anche un seminario con il professor Iapadre. Nel pomeriggio ci sarà una visita all’azienda vinicola Cataldi Madonna. Martedì 24, l’Ance ospiterà un seminario sulla ricostruzione.

 

 

Nell’arco della settimana previste anche escursioni, degustazioni, visite al parco del Gran Sasso e tour in e-bike. Mercoledì 25 alle 16 (Sala Ipogea del palazzo della Regione) ci sarà un seminario del professor Luca Mongelli (Università dell’Aquila) dal titolo ‘Business ethics or social innovation’.

 

 

Giovedì 26 è in programma un seminario con il professor Marco Valente (ore 17 sala Spagnola del palazzo della Regione) ‘Environmental or Energy Economics’. Venerdì 27, invece, ci sarà una presentazione delle attività e competenze dell’Istituto Gran Sasso Science Institute a cura dei professori Alessandro Palma e Marco Modica (Gran Sasso Science Institute).

Tags: università dell'aquila
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication