AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ospitalità Italiana, parte il bando per l’assegnazione del marchio all’Aquila

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e  possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

2 Luglio 2025
Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

L’Aquila. Un bando per l’assegnazione del marchio “Ospitalita’ italiana”. L’iniziativa, che porta la firma delle quattro Camere di commercio abruzzesi, coordinate dalla Camera di commercio dell’Aquila, in collaborazione con l’Istituto nazionale di ricerche turistiche, (Isnart), e’ rivolta alle aziende del settore ricettivo, della ristorazione, negozi tipici alimentari,agenzie di viaggio e agriturismi. Il bando, che si articola in due distinte sezioni, riguarda i comuni abruzzesi ricadenti nel cratere sismico e, per una seconda sezione, quelli fuori cratere. “Il marchio ospitalita’ italiana”, spiega Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila, “rappresenta un elemento distintivo, a garanzia della qualita’ del servizio offerto e consente alle strutture che ne beneficeranno di entrare nel circuito enogastronomico e turistico del “made in Italy”, che annovera 1.700 ristoranti italiani nel mondo. Il marchio Ospitalita’ italiana e’ riconosciuto, infatti, a livello internazionale e patrocinato dal ministero L'Aquila prima e dopo il terremoto - AbruzzoLive (33)dell’Agricoltura e degli Interni”. Santilli rileva, inoltre, come “le strutture che ottengono il riconoscimento del marchio Ospitalita’ italiana fanno registrare un 16% in piu’ di occupazione, rispetto alla media, oltre ad avere la possibilita’ di promozione, tramite l’Isnart, l’Istituto nazionale di ricerche del sistema camerale che realizza l’Osservatorio nazionale del turismo per il Governo, sulla rete della comunicazione nazionale e internazionale”. Una delle novita’ piu’ importanti riguarda l’ingresso di tali strutture nella piattaforma EO15, dell’Expo 2015 di Milano. La domanda di ammissione alla selezione del marchio Ospitalita’ italiana va presentata, entro il 30 agosto 2014, tramite PEC [email protected], redatta su apposito modulo scaricabile sul sito www.cciaa-aq.it, e indirizzata alla Camera di commercio dell’Aquila, Ufficio promozione, via delle Industrie n°1, Bazzano, 67100- L’Aquila. L’ammissione alla selezione avverra’ secondo l’ordine cronologico e il possesso dei requisiti. Le strutture verranno visitate, senza preavviso, da esperti selezionati che provvederanno a compilare una scheda di valutazione. Un’apposita commissione predisporra’, infine, la graduatoria per l’assegnazione del marchio “Ospitalita’ italiana”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication