AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ortopedia a Sulmona, perla d’eccellenza della sanità abruzzese

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
11 Dicembre 2024
A A
157
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

SULMONA – Il nuovo Ospedale dell’Annunziata di Sulmona ben si presenta nel nuovo ed innovativo edificio rimasto tal quale a quel 4 dicembre del 2018, quanto la Asl1 prese in consegna ufficiale la struttura sanitaria, prima totalmente antisismica della regione. Due anni per costruirlo, e venti milioni di euro, ben spesi indubbiamente in relazione alle dotazioni di assistenza, ed alla cura di ogni dettaglio che rende il plesso ospedaliero un fiore all’occhiello già di per sè.

Nei complessivi diecimila metri quadrati, con 160 posti letto trova posto un reparto che in questi ultimi anni è diventato una perla d’eccellenza della sanità abruzzese: parliamo nel caso in fattispecie dell’Unità di Ortopedia diretta dal Dott. Fabio Pasquale Lombardi, divenuto ufficialmente Primario nel marzo scorso, ma con precedenti analoghe funzioni di reggenza. Un impegno quello di Lombardi profuso per un lungo quinquennio, che da un reparto in situazione estremamente critica a livello strutturale ed organizzativo lo ha reso un modello da seguire. Sempre più spesso si parla di umana sanità, ma nondimeno di professionalità, metodo, cura del paziente. Tantissime sono le modalità di approccio per gestire al meglio funzioni delicate, in un reparto parimenti delicato. Tecniche innovative di interventi chirurgici, strumentazioni d’avanguardia, formazione ed un costante contatto del personale medico ed infermieristico che lavora in team. In questo reparto, oltre all’ordine, a risposte certe sul decorso e sulla situazione dei pazienti non rese certo frettolosamente, l’autorevolezza di chi svolge le proprie funzioni ben si coniuga con l’aspetto umano e con protocolli specifici di cura. Nel reparto la caposala Giuseppina Giammarco si nota per schiettezza, cordialità e per il metodo organizzativo seguito da tutto il team.

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025
“140 milioni a palestre e discoteche chiuse per Covid-19”, arriva la conferma

Asl 1, D’Eramo: “Gestione disastrosa. Rispetto coalizione, ma bisogni cittadini restano nostra priorità”

30 Giugno 2025

Nel complesso generale, l’accesso a questo reparto, così come per gli altri in ragione di disposizioni dell’azienda sanitaria è regolato e controllato in reception portineria. Per visitare i pazienti ricoverati bisogna prenotarsi, o telefonicamente o di presenza e gli accessi in stanza e/o reparto sono disciplinati in maniera tale da non congestionare le stanze facendo alternare i visitatori. Una soluzione che a primo impatto potrebbe sembrare eccessivamente restrittiva, ma se si considera che il bene dei pazienti e la tutela dei luoghi di lavoro è maggiormente garantito la si accetta con spirito di collaborazione. Se dunque la malasanità è sempre in cronaca, è giusto parimenti esaltare, ove constatate le potenzialità sanitarie laddove espresse.

 

 

Share63Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication