AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ortona, la soprintendente Mencarelli appoggia il Comune per la conservazione integrale delle aree dunali

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
15 Maggio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Ortona. La Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio dell’Abruzzo auspica al più presto la revisione del piano demaniale di Ortona vigente dal 2011, che dovrà andare nella direzione della conservazione integrale dei tratti di costa con caratteristiche di naturalità come quelle dunali nell’area della stazione di Tollo e della regolamentazione di quelli oggi già interessati da concessioni. “A tale scopo” afferma la Soprintendente Rosaria Mencarelli “la Soprintendenza si mette a disposizione completa dell’Amministrazione Comunale”.

Il tratto di spiaggia limitrofo alla stazione di Tollo costituisce una delle residuali zone di spiaggia priva di antropizzazione, che non a caso ha spinto negli ultimi anni l’uccello fratino a nidificare, al pari di aree similari quali il Borsacchio, Cerrano, Marina di Vasto, Lecceta di Torino di Sangro. E’ infatti proprio il basso impatto antropico a favorire la rivitalizzazione di quel sistema dunale delle spiagge che in passato rappresentava una componente estesa e qualificante della costa abruzzese.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

L’effetto cumulo generato dalla massiva occupazione delle coste limitrofe ha già generato una alterazione radicale dei cicli biologici naturali dell’arenile; in questo senso, va ripensato in toto il tema del turismo di tali ambiti, da orientare verso una fruizione discreta dei luoghi, esaltandone la valenza naturale e non artificiale, evitando l’inserimento di ulteriori funzioni rispetto alle quali la spiaggia non ha alcuna vocazione intrinseca (piscine, pavimentazioni estese, ombreggiamenti, opere di urbanizzazione, già massicciamente presenti sulla costa abruzzese e senza logiche distributive razionali).

“Per l’ambito paesaggistico tra il fiume Foro e il lido Riccio” conclude la Soprintendente Rosaria Mencarelli “si dovrà pensare a programmi di tutela dell’habitat e di valorizzazione per mezzo di percorsi naturalistici, anche attrezzati, capaci di orientare il turismo verso frontiere alternative e sostenibili”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication