AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Orso a Roccaraso, Codacons chiede la cattura: l’Associazione Salviamo l’orso informa i cittadini

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
7 Dicembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roccaraso. Con una diffida inviata oggi al Comune di Roccaraso, alla Regione Abruzzo e alla Prefettura dell’Aquila, il Codacons ha chiesto la cattura dell’orso che da giorni si aggira nel centro abitato di Roccaraso.

Inaugurato il centro radiologico di primo livello di Montorio

Inaugurato il centro radiologico di primo livello di Montorio

15 Settembre 2025
Conferenza gruppo Pd e Giovani democratici, diritto allo studio: ecco le proposte per riprendere il discorso

Conferenza gruppo Pd e Giovani democratici, diritto allo studio: ecco le proposte per riprendere il discorso

15 Settembre 2025

“Dalle segnalazioni ricevute si apprende che molti cittadini evitano di uscire dalle loro abitazioni per timore di incrociare l’orso e, in molti casi, l’animale si è addirittura arrampicato sui ballatoi delle abitazioni private in cerca di cibo – sottolinea il Codacons nell’istanza – Le misure di dissuasione attuate nei confronti dell’esemplare attraverso ‘azioni reattive’, così come previsto nel Protocollo operativo per la prevenzione e la gestione del fenomeno degli orsi confidenti e/o problematici”, non hanno consentito l’allontanamento dell’orso dal centro abitato. La sua presenza, dunque, persiste e continua a creare disagio e stato di pericolo nella comunità locale. Ciò è tanto più grave considerato che la presenza dell’animale potrebbe creare ulteriore allarme non solo nella popolazione locale, ma anche e soprattutto in quella dei vacanzieri che si apprestano ad affollare la nota località sciistica di Roccaraso, arrecando evidenti e gravi ripercussioni anche sul turismo della zona già fortemente compromesso dall’attuale emergenza sanitaria”.

“Si ritiene dunque doveroso richiedere la valutazione e l’intervento delle Autorità competenti anche mediante l’attivazione di ulteriori e più efficaci misure restrittive quali la cattura e l’applicazione di un radiocollare per il monitoraggio dell’animale al fine di individuare tempestivamente il suo passaggio in una ‘zona critica’ (urbana e periurbana) e di attivare le procedure previste (ad esempio, semplice monitoraggio oppure allerta delle squadre di intervento rapido per le azioni di controllo) facilitandone le operazioni”.

Per tali motivi il Codacons ha chiesto a Comune, Regione e Prefettura l’attuazione di ogni più idonea misura finalizzata a garantire la sicurezza e l’incolumità della popolazione locale nonché quella stessa dell’animale, evitando così il favorirsi di occasioni di sconfinamento in contesti antropici che male si adattano alla sopravvivenza degli orsi stessi.

 

L’intervento a Roccaraso dell’Associazione Salviamo l’Orso

Intanto a Roccaraso sono intervenuti anche i volontari dell’Associazione Salviamo l’orso.

“Siamo stati a Roccaraso”, scrive l’Associazione, “oramai divenuta famosa per la presenza dell’orso Juan Carrito. Abbiamo distribuito in bar, negozi, hotel, punti ristorazione, mercatini di Natale, scuole e centri informativi oltre 1.500 tra volantini e locandine che ricordano e spiegano cosa fare in caso di presenza di un orso in paese, soprattutto in vista dell’arrivo dei turisti della neve.

I contenuti informativi sono stati realizzati insieme al personale del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, del Parco Nazionale della Maiella e dei Carabinieri per la Biodiversità a cui vanno i nostri ringraziamenti. Una decina di giorni fa Juan Carrito si era introdotto in una delle pasticcerie del paese, mangiando torte e biscotti. Siamo stati a trovare il proprietario per farci raccontare la sua esperienza e soprattutto per capire come la popolazione stia reagendo a questi eventi.
Vista la criticità della situazione, ci siamo confrontati anche con i carabinieri locali e il sindaco. Non resta che augurarci che residenti e turisti seguano le indicazioni riportate sul materiale informativo, non dando da mangiare all’orso in alcun modo. Solo così potremo fare del bene a Juan Carrito e sperare che possa andare in letargo!”

 

Leggi anche:

 

Orsitudine, il teatro come strumento di analisi e comunicazione per le popolazioni che convivono con l’orso (VIDEOINTERVISTA)

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication