AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Orso a rischio, le associazioni lanciano l’allarme al Pnalm su area contigua: sia priorità dei governi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
9 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Gli enti che dovrebbero governare il territorio si rimpallano le responsabilità e non riescono a chiudere il procedimento di approvazione dell’area contigua e la sua regolamentazione. Nel frattempo a farne le spese è la natura in genere, in particolare l’Orso marsicano che continua a subire inaccettabili pressioni persino nei territori nei quali dovrebbe vigere una maggiore attenzione”. Lo affermano le associazioni Altura, Enpa, Lac, Lav, Lipu, Orso and Friends, Salviamo l’Orso e Wwf.

Nei giorni scorsi alcune associazioni hanno inviato una nota al Pnalm, il Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, alla Regione Lazio e al ministero dell’Ambiente sull’annosa vicenda dell’area contigua del versante laziale del Parco, che non trova una conclusione. “Non sono bastati le note, le richieste di intervento agli enti, le informative alla popolazione, i ricorsi nei tribunali amministrativi. La sopravvivenza dell’Orso bruno marsicano, presente nell’Appennino centrale con una popolazione che conta ormai solo circa 50-60 individui”, dicono le associazioni, “passa attraverso la mitigazione delle principali minacce e una migliore regolamentazione di determinate attività antropiche potenzialmente impattanti su presenza, sopravvivenza e riproduzione al di fuori delle aree protette”.

Sgomento e commozione a Giulianova per la morte sul lavoro di Tonino Fanesi

Scomparsa di Sergio Di Sciascio, il cordoglio dell’Ordine dei giornalisti

27 Settembre 2025
Tra storia, arte e sostenibilità: il Comune di Lanciano abbraccia il turismo

Tra storia, arte e sostenibilità: il Comune di Lanciano abbraccia il turismo

27 Settembre 2025

Le aree contigue, previste dall’articolo 32 della Legge numero 394/91, la legge del quadro nazionale sulle aree naturali protette, costituiscono uno strumento essenziale per la conservazione di specie prioritarie. Lo sottolinea anche il Piano di Azione per la Tutela dell’Orso marsicano, il Patom, che include la loro istituzione tra gli interventi fondamentali da mettere in atto per limitare l’impatto dell’attività venatoria e per la creazione di indispensabili corridoi di connessione tra le aree protette. La corretta gestione delle aree protette, e delle rispettive aree contigue”, concludono gli ambientalisti, “deve essere una priorità dei governi regionali”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication