AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fabrizi: orsa morta nella Marsica dal WWF meno demagogia e più concretezza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Marzo 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il direttore di Confagricoltura Abruzzo Stefano Fabrizi risponde alle accuse mosse dal WWF a causa della morte di un’orsa rinvenuta sui monti della Marsica. “Ancora non si conoscono le cause del decesso, ma già si parla di avvelenamento o di patologia infettiva dandone generica e indiscriminata responsabilità agli allevatori, magari per nascondere il totale fallimento di politiche di conservazione della specie di cui il WWF è stato anche beneficiario di ingenti risorse pubbliche (programmi Life, etc). Confagricoltura Abruzzo sostiene, da sempre, che la gestione del territorio non deve essere ragionata per comparti ma è necessario attivare ogni possibile sinergia in grado di eliminare i possibili conflitti insorgenti tra le necessità di tutela e conservazione della fauna particolarmente protetta e le fabrizi stefanoattività zootecniche, non le uniche e significative situazioni di disturbo, perché dalla notte dei tempi sono esercitate in quei stessi territori di presenza dell’orso secondo un principio della reciproca convivenza”. Prosegue il direttore, “ i sacerdoti dell’ambientalismo nostrano, sostenuti dai burocrati ministeriali, professoroni e opinione pubblica disorientata da un’informazione a senso unico, si garantiscono un posto di lavoro a vita con la caccia sfrenata di fondi europei utilizzati per produrre opuscoli e manuali denigratori di una intera categoria professionale sottacendo i dati demografici ed epidemiologici della fauna selvatica del parco forse untrice di centinaia di incolpevoli capi bovini, loro si sottoposti alla profilassi obbligatoria da parte delle autorità veterinarie pubbliche. Abbiamo chiesto più volte nel passato di partecipare ai tavoli tecnici di attuazione del protocollo PATOM, per rapportare in quella sede istituzionale le istanze e le necessità di un comparto agricolo che vuole essere un attore attivo nella gestione del territorio e non subire le decisioni spesso assunte in contesti lontani anche dai nostri valori, dalla nostra storia e dalla nostra cultura, in cambio il silenzio.Le istituzioni chiamate dal WWF a sospendere concessioni di pascoli o ad apporre nuovi divieti hanno norme e regole, valide e stringenti, ma spesso aggirate o non applicate, e nei fatti solo Confagricoltura si è ritrovata a combattere quelle derive di pascolo incontrollato anche a danno degli allevatori locali.

Un suggerimento al Presidente del WWF, meno allarmismi, meno demagogia, più concretezza nella difesa di una specie patrimonio dell’ intera umanità.”

Matteo Salvini a Sulmona: “Sono assolutamente contrario a qualsiasi tipo di riarmo”

Matteo Salvini a Sulmona: “Sono assolutamente contrario a qualsiasi tipo di riarmo”

21 Maggio 2025
Registrato decreto per l’istituzione della Zes Abruzzo, si apre una stagione di opportunità

Amministrative e referendum, Marinelli: “Puntiamo a ballottaggi e quorum, mobilitazioni necessarie”

21 Maggio 2025

Questa volta Confagricoltura Abruzzo chiederà l’accesso agli atti per verificare effettivamente la causa di morte dell’Orsa in modo che le accuse, per ora generiche ed indistinte possano essere confermate o meno.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication