Pescara. Design e cultura ecologica coniugati nella mostra inaugurata ieri pomeriggio presso la Maison des Arts in Corso Umberto I, 83 a Pescara. La mostra “Opere d’arte per la tutela ambientale”, articolata in due sezioni (l’Arte e l’Eco-design) nasce dal concorso artistico nazionale bandito dalla Fondazione Pescarabruzzo per i giovani tra i 18 e i 35 anni che sono stati chiamati a confrontarsi e sperimentare la loro arte sul concetto dei rifiuti e del riuso. Una tematica importante, motore anche dell’economia: dagli scarti si possono trarre nuove storie e creare opere innovative. Nasce così l’esposizione di 29 opere d’arte ecosostenibili selezionate da una giuria di esperti: oltre al Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio e della Vice Presidente della Fondazione, Nicoletta Di Gregorio, il contributo di Claudia Ciccotti, architetto e designer affermato che ha istituito il Premio Design Abruzzo; Luigi Cuppone, docente universitario presso l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche e l’Istituto Europeo di Design di Roma, premiato dalla Commissione europea per il miglior progetto italiano di eco-design in circular economy; Glauco Della Sciucca, scrittore e illustratore di fama internazionale, che ha disegnato uno degli orologi Swatch e copertine di riviste internazionali Linus, The New Yorker, The New York Review of Books. Dopo il taglio inaugurale del nastro e la presentazione introduttiva sono intervenuti Claudia Ciccotti e Glauco Della Sciucca che si sono complimentati con i giovani artisti per essersi misurati con un argomento non di semplice approccio dando vita a progetti di notevole spessore artistico. Ognuna delle opere esposte è accompagnata da un titolo inerente che ne spiega il significato. Primo classificato per la sezione Arte ,“Libellula” di Gianni Colangelo MAD, per l’Eco-design sono stati premiati in tre Lucilla Dosa, Fabrizio Lino e Valeria Marchionne con il loro “Marco”. L’ingresso alla mostra è gratuito e sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle 17:30 alle 19:30. Roberta Baldassarre