AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Operazione Turismo”: chiarezza sui dati e sulle prospettive della stagione turistica 2025 a Roseto

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
26 Luglio 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roseto degli Abruzzi, 26 luglio 2025 – Il gruppo civico Operazione Turismo, attraverso i propri esperti attivi nei settori dell’accoglienza, del tour operating internazionale e della ristorazione locale, intende fare chiarezza in merito alle recenti dichiarazioni di natura polemica sulle presenze turistiche in città, preferendo rispondere con dati concreti invece di alimentare inutili contrapposizioni politiche.

I dati ufficiali parlano chiaro. I numeri relativi all’andamento turistico del territorio non sono frutto di stime, ma provengono da fonti autorevoli e certificate: registro dell’imposta di soggiorno, dati ISTAT comunicati mensilmente dalle strutture alberghiere, e registri della Questura. Tali dati confermano un trend positivo, seppur sempre migliorabile, ma non evidenziano alcuna flessione.

Intrigo internazionale, violenza sessuale o ricatto? Le molte piste del caso Emanuela Orlandi

Ossa umane in un padiglione abbandonato dell’ospedale San Camillo di Roma: legame con il caso Emanuela Orlandi?

26 Luglio 2025
Spoltore Ensemble 2024, al via la quarta giornata tra jazz, teatro e animazione

Presentato il calendario con appuntamenti esclusivi per lo “Spoltore Ensemble”

26 Luglio 2025

Grazie alla collaborazione di diversi albergatori, è stato possibile confrontare i dati 2024 e 2025 rilevati tramite “Paytourist”, sistema di rilevamento ufficiale del Comune: i risultati delle settimane corrispondenti risultano pressoché equivalenti. Anzi, il mese di giugno 2025 ha registrato un incremento significativo rispetto allo stesso periodo del 2024:

  • +13% negli incassi derivanti dall’imposta di soggiorno
  • +15% nelle presenze turistiche
  • +18% negli arrivi

Questi dati smentiscono con forza le affermazioni prive di fondamento rilasciate dal responsabile della Lega Felicioni, che risultano in evidente contrasto con la realtà documentata.

Il turismo cambia: serve uno sguardo aggiornato. Sebbene alcuni operatori del settore ristorazione e balneazione abbiano segnalato criticità, non si può ignorare il cambiamento delle abitudini turistiche: oggi è sempre più diffuso un turismo itinerante, composto da viaggiatori che soggiornano in alberghi, B&B e campeggi e che si spostano sul territorio per scoprire le bellezze dell’Abruzzo – dalla costa alla montagna, passando per colline e percorsi cicloturistici.

Probabilmente Felicioni non dispone di strumenti aggiornati per leggere i trend attuali del turismo, ben lontani dal concetto tradizionale di “villeggiatura” cui Roseto era abituata nei decenni scorsi.

Una strategia condivisa e orientata al futuro. L’Amministrazione comunale ha investito risorse significative, sia in autonomia che attraverso il lavoro di squadra con gli altri sei comuni della costa teramana, dando vita al brand “Riviera del Gigante”, presentato ufficialmente al pubblico nel febbraio di quest’anno. La prima fase ha visto il lancio di campagne promozionali in Italia. La seconda, già pianificata, prevede l’avvio di campagne all’estero, con particolare attenzione ai mercati collegati dai voli dell’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo. L’obiettivo è attrarre visitatori nei periodi tradizionalmente preferiti dal turismo straniero – maggio, giugno, luglio, settembre e ottobre – ben consapevoli che il turismo domestico si concentra principalmente nel mese di agosto. Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti: i gruppi civici, liberi da logiche partitiche, hanno dimostrato di saper costruire relazioni efficaci e raggiungere obiettivi concreti.

Chiarezza e trasparenza: nessuna disorganizzazione, solo dialogo. Le lettere inviate agli operatori turistici – strumentalizzate da Felicioni come segno di disorganizzazione – rappresentano in realtà una prassi virtuosa: un aggiornamento trasparente con cui l’Amministrazione ha inteso condividere risultati, obiettivi e strategie con chi lavora ogni giorno nel settore.

“Si tratta di un atto di condivisione e coinvolgimento, non certo di debolezza organizzativa – conclude il gruppo Operazione Turismo – Le affermazioni infondate e fuorvianti di Felicioni danneggiano l’immagine della città e il lavoro quotidiano di tutti gli operatori impegnati per il suo sviluppo. Accogliamo con favore la critica costruttiva, ma rifiutiamo le strumentalizzazioni che nulla hanno a che fare con la realtà dei fatti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication