AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Operazione Poker d’Assi, presa la banda che rubava i camion: il video del blitz

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Settembre 2023
A A
205
condivisioni
1.6k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. I carabinieri di Foggia e dei nuclei Cinofili di Bologna e Chieti, a conclusione di un’articolata attività d’indagine, svolta con il supporto di attività tecniche tra gennaio e maggio 2023, finalizzata a contrastare furti di mezzi pesanti e mezzi d’opera, consumati sulla locale costa adriatica, in particolare a  Mosciano Sant’ Angelo, hanno dato esecuzione a 4 ordinanze di custodia cautelare, emesse dal GIP presso Tribunale di Teramo, su richiesta della Procura della Repubblica di Teramo.

 

Si scaglia contro due persone brandendo piastrelle di ceramica, poi tutti aggrediscono i carabinieri

Si scaglia contro due persone brandendo piastrelle di ceramica, poi tutti aggrediscono i carabinieri

21 Maggio 2025
Se ne va in giro con lo zaino pieno di arnesi da scasso: denunciato 52enne

Se ne va in giro con lo zaino pieno di arnesi da scasso: denunciato 52enne

13 Maggio 2025

I quattro pregiudicati, con evidenti collegamenti con la malavita organizzata pugliese, i quali nel periodo monitorato dalle indagini ponevano in essere una compulsiva attività delittuosa consistente nel furto di mezzi d’opera ed attrezzature di cantiere di valore rilevante con la collaborazione di “trasfertisti” che li trasportavano nella Provincia di Foggia per le successive attività di modifica dei contrassegni identificativi e rivendita.
1 furti dei mezzi pesanti e d’opera (cpls: 12 del valore di oltre 2 milioni di Euro)’ sono stati commessi, tra marzo – giugno 2023, nelle Provincie di Teramo, Ascoli Piceno, Chieti e Foggia.

 

Durante le fasi delle indagini, come riscontro, sono stati recuperati e restituiti ai legittimi proprietari cpls. 9 mezzi pesanti e d’opera’.

Il 19 maggio a Tortoreto (TE), sono stati arrestati in flagranza due soggetti (di cui uno, fra gli odierni indagati).
L’operazione, che è stata convenzionalmente denominata “Poker d’Assi” (in quanto, spesso, gli odierni indagati commissionavano i furti facendo riferimento alle caratteristiche tecniche dei mezzi e, spesso, i più richiesti, da destinare al successivo mercato della ricettazione, erano proprio i mezzi con quattro assi, ma se ne asportavano anche con tre assi o due assi), ha permesso di smantellare un dispositivo criminale, molto rodato, in cui ogni indagato aveva il suo specifico compito. Infatti, due degli arrestati giravano per cantieri e depositi locali, ove individuavano i mezzi da rubare, quindi con l’ausilio di soggetti, che per lo specifico obiettivo, provenivano da Foggia, si precedeva ai furti, conducendo successivamente la refurtiva nella provincia pugliese, ove i mezzi venivano in parte ripunzonati e rimessi in vendita, altri smontati e venduti quali pezzi di ricambio.
Dei quattro arrestati: due della provincia di Teramo e uno di Foggia sono stati condotti in carcere, il quarto, residente anch’egli in provincia di Teramo, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

 

 

Furti di mezzi pesanti, blitz alle prime luci dell’alba: presi i membri della banda

 

Tags: blitzCarabinierifurto mezzi pesanti
Share82Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication