AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Operazione antibracconaggio, la forestale denuncia 6 persone per uso vietato di richiami acustici

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Palazzo Kursaal di Giulianova pronto a segnare il ritorno in città del cinema e del teatro

Partenza VIII tappa Giro d’Italia. Firmata l’ordinanza per la disciplina del traffico a Giulianova

14 Maggio 2025
Villa Ripa, nel borgo teramano il nuovo appuntamento del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga

Villa Ripa, nel borgo teramano il nuovo appuntamento del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga

14 Maggio 2025
Guardiagrele. Il Coordinamento Territoriale per l’Ambiente (C.T.A.) di Guardiagrele ed il Comando Provinciale di Chieti del Corpo Forestale  dello Stato hanno disposto nella giornata odierna controlli mirati e coordinati del territorio sull’ attività  venatoria in diverse zone del Parco Nazionale della Majella perché erano forti i sospetti di azioni illecite all’interno della area  protetta ed a ridosso della stessa. Infatti ieri all’alba una delle pattuglie coinvolte, nel comune di Roccapia (AQ), in località S. Egidio, nel Parco Nazionale della Majella ha individuato e sequestrato, un richiamo a25 allodole e richiamicustico elettromagnetico utilizzato in ambito venatorio per attirare la selvaggina, in  un campo cespugliato completo di batteria e perfettamente funzionante.   Sul versante chietino, le pattuglie composte dai Comandi stazione di Cansano, Popoli bis, Lettomanoppello, Palena e del CTA, in collaborazione con i Comandi stazione di Torricella Peligna e di Villa Santa Maria, dipendenti dal Comando Provinciale di Chieti, hanno sequestrato a Civitaluparella (CH) altri richiami ed hanno colto in flagranza sei cacciatori, che a breve distanza dai dispositivi illeciti attendevano pronti per colpire la selvaggina attirata fraudolentemente, ed avevano già abbattuto 25 allodole. I cacciatori: S.D.C. di anni 30, D.D.A. di anni 24, A.D.C. di anni 28, F.T. di anni 27, A.D.U. di anni 24, A.D.B.B. di anni 24 sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per la violazione ai sensi della legge 157/92, sequestrati i richiami acustici elettromagnetici ed i venticinque capi di allodole. Durante le perlustrazioni, é stato elevata una sanzione amministrativa ad un tartufaio che contrariamente alle disposizioni dettate dalla normativa sulla raccolta dei tartufi, utilizzava un numero di cani oltre il consentito, nel comune di Palena.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication