AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Operativo a Pescara il nuovo sportello per immigrati extracomunitari per accoglienza, informazione e presa in carico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Operativo un nuovo sportello per gli immigrati extracomunitari in piazza Italia 13 (piano terra Palazzo Ex Inps). Il servizio è stato predisposto dal Comune di Pescara nell’ambito del progetto Listen, che lo vede quale ente attuatore dell’azione 2 del Piano di intervento regionale previsto dal Fami ( Fondo Asilo, Migrazione e integrazione 2014-2020). Obiettivo dello sportello, che sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12, sarà quello di accogliere i migranti, fornire indicazioni sui servizi messi a disposizione dal Comune e raccogliere, allo stesso tempo,  informazioni di carattere bio-psico-sociale al fine di rilevare bisogni e percorsi di inclusione.

“Per la realizzazione del servizio, attivato con un finanziamento di 270mila euro concessi dal Dipartimento per la Salute e il Welfare della Regione nell’ambito del Fami, abbiamo individuato 4 partner, che hanno partecipato al bando – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Antonella Allegrino- Si tratta della Fondazione Caritas, dell’istituto Paolo VI, della società Nexus e dell’università G. d’Annunzio. Sono partner che ci affiancheranno nel progetto consentendoci di determinare quali sono le necessità dei migranti in una chiave di lettura a 360°.  Lo sportello, dove ci saranno due operatrici, un mediatore e uno psicologo della Fondazione Caritas, ci consentirà di accogliere immigrati extracomunitari e provvedere, dopo un’attenta valutazione,  alla presa in carico dei loro bisogni sanitari, riabilitativi e sociali. Inoltre,  gli stessi potranno avere accesso ai corsi di formazione tenuti dalla società Nexus, che saranno di due tipologie: uno basico e l’altro più professionalizzante. Nel complesso, potranno usufruire di questa possibilità 200 migranti nelle 4 province. Collaborerà anche l’università con uno studio sui bisogni bio-psico-sociali e un report finale”.  Il progetto si concluderà il 31 ottobre prossimo. Per info: Politiche sociali 085.4283050.

Attivisti esibiscono cartello contro la Snam durante la Giostra Cavalleresca di Sulmona

Attivisti esibiscono cartello contro la Snam durante la Giostra Cavalleresca di Sulmona

27 Luglio 2025
Nasce il Cammino dei briganti Mtb tour: una ciclovia di 216 km tra le montagne d’Abruzzo

Il Cammino dei Briganti lancia un concorso per una scultura pubblica iconica

27 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication