AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Omicidio Russo, focus su Mucciante. Il perito: disturbo diagnosticato nel 1999, delitto frutto di esplosione psicotica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Roberto Mucciante, l’uomo di 51 anni che il 25 aprile scorso, a Pescara, uccise con 38 coltellate il vicino di casa Salvatore Russo, nel 1999 si rivolse a una struttura psichiatrica pubblica che gli diagnosticò una sofferenza psichiatrica, prescrivendogli una serie di farmaci.

Secondo il perito nominato dal giudice, Massimo Di Giannantonio, docente di Psichiatria alla facoltà di Medicina dell’Università D’Annunzio, che questa mattina, in tribunale a Pescara, ha illustrato la sua relazione in sede di incidente probatorio, la sofferenza psichiatrica di Mucciante non è nata nell’episodio del 25 aprile e tantomeno nei giorni immediatamente precedenti, e l’omicida reo confesso, “preda della sua sofferenza psicopatologica, non trattata e non adeguatamente curata, ha avuto un’esplosione psicotica di grande importanza”.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025

Tali argomentazioni, secondo il perito, trovano conferma nel fatto che, come documentato dai sanitari del carcere di Pescara, il trattamento sanitario ricevuto in carcere da Mucciante, a base di tranquillanti minori, farmaci anti-psicotici e
farmaci anti-depressivi, “dopo un certo numero di mesi ha prodotto dei miglioramenti sia dal punto di vista sintomatologico che dal punto di vista comportamentale”.

Di Giannantonio ha dunque concluso che “l’imputato al momento del fatto era affetto da una patologia psichiatrica che ne ha compromesso grandemente la capacità di autodeterminarsi”. Attualmente, invece, l’omicida “non presenta quelle caratteristiche psichiche che lo rendano pericoloso socialmente” ed “è in grado di partecipare coscientemente al processo”.

All’incidente probatorio, davanti al gip Antonella Di Carlo, hanno preso parte i legali Gianluigi Amoroso e Clara Di Sipio, che assistono Mucciante, oggi presente in aula, e gli avvocati Andrea Cocchini e Alessandro Dioguardi, in rappresentanza dei familiari della vittima. Né i consulenti delle parti, Maurizio Cupillari per la difesa e Giuliano Pace per i familiari della vittima, né il pm hanno avanzato contestazioni o controdeduzioni. Pace che si è riservato di presentarle nei prossimi giorni.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication