AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Omicidio Melania, Cassazione dice no alle attenuanti generiche per Parolisi perché falso

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Teramo. Parolisi_scarcerazione_riesame_jpg_4830031No alle attenuanti generiche per Salvatore Parolisi, l’ex caporalmaggiore dell’Esercito condannato in via definitiva a 20 anni di reclusione per l’omicidio della moglie Melania Rea. La prima sezione penale della Cassazione, con una sentenza depositata ieri, spiega perche’, il 13 giugno scorso, ha confermato il verdetto emesso in sede di appello-bis dalla Corte d’assise d’appello di Perugia. “I riferimenti svolti dalla sentenza impugnata alla doppiezza ed alla falsita’ del comportamento dell’imputato nei confronti sia della moglie (a suo tempo rassicurata circa la cessazione della relazione extraconiugale, relazione invece proseguita”, sia dell’amante “alla quale aveva rappresentato l’avvenuta fine del matrimonio con la promessa di recarsi da lei e di presentarsi ai suoi genitori dopo aver definitivamente lasciato la moglie”, sono, scrive la Suprema Corte, “funzionali” a dar conto del fatto che “la situazione creatasi nel rapporto dell’imputato con le due donne era tale da costituire ‘l’humus psicologico per lo scatenamento della sua furia e, propiziato dal fatto che la povera vittima era stata avvertita come un fastidioso ostacolo e come un pericolo’ per la sua carriera”.I giudici di ‘Palazzaccio’, osservano che “lungi dall’indulgere in considerazioni moraleggianti”, i riferimenti che la Corte umbra fa alla “doppiezza e alla falsita’ del comportamento dell’imputato danno corpo ad argomentazioni immuni da vizi logici, tese ad escludere che la connotazione dell’elemento psicologico dell’omicidio possa assumere la valenza invocata dalla difesa dell’imputato relative all’applicazione delle circostanze attenuanti generiche e, dunque,alla meritevolezza dell’adeguamento della pena alle peculiari e non condificabili connotazioni tanto del fatto quanto del soggetto”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication