AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Omaggio alle origini marinaie di Giulianova: taglio del nastro ed accensione del simbolico faro rosso

Sandro Gentile di Sandro Gentile
2 Settembre 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Ieri pomeriggio alle 19:00 è avvenuto il taglio del nastro ed inaugurazione del faro rosso posizionato nella rotonda di via Di Vittorio.

Erano presenti il Sindaco Jwan Costantini, gli assessore Giampiero Di Candido e Marco Di Carlo ed il consigliere comunale Giulio Garzarella.

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

“Dopo circa un anno dall’assemblea di quartiere in cui fu approvato il progetto” dichiara il Sindaco “grazie all’impegno del Comitato di Quartiere, doniamo alla città una splendida opera in onore delle nostre radici marinaie”.

 

Alle 21:00, invece, c’è stata la cerimonia di accensione delle luci composte da quattro faretti e una luce rossa che spicca dalla sommità del faro.

La cerimonia è iniziata con i ringraziamenti del Presidente Sandro Brandimarte a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione dell’opera.

“Abbiamo portato un pezzo della storia del nostro paese con questa istallazione che tutti i giuliesi sicuramente apprezzeranno. Il quartiere diventa forte quando tutti siamo uniti e tutti uniti lottiamo per il nostro quartiere.” Aggiunge il Presidente Brandimarte: “Era il mio grande sogno dall’inizio e ci stiamo riuscendo per il bene dell’Annunziata”.

Successivamente il Professor Ubaldo Pompei ha letto una sua poesia in onore del faro e il vice parroco dell’Annunziata, dopo aver ricordato l’importanza delle radici marinaie della città, ha benedetto l’istallazione nella rotonda.

Si è passati poi al momento più emozionante dell’evento quando si sono accese le luci del faro sulle note de “Il Pescatore” ad opera di due cantanti, Giuseppe Scimitarra e Lorenza Mastrilli, e i due piccoli Nicoletta ed Edoardo, vestiti da marinai, si sono avvicinati al faro ed hanno deposto una rosa ai piedi della sagoma del marinaio come simbolo di rispetto e gratitudine a tutti i marinai giuliesi.

L’evento si è concluso sulle note di “Gente di mare”, cantato da tutti i cittadini presenti.

 

Per la realizzazione dell’opera il Comitato di Quartiere Annunziata ringrazia: l’Amministrazione Comunale, il vecchio ed attuale consiglio di amministrazione dell’Ente Porto, la Guardia Costiera con l’ex Comandante Bernetti e l’attuale Sutera, la ditta Pilotti che ha restaurato il faro e donato la sagoma del pescatore, la Casa del Marinaio che ha donato una vecchia catena degli anni 50 e la famiglia Sacconi che ha donato l’ancora appartenuta al loro vecchio peschereccio “Alfonso Padre”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication