L’Aquila. Il Direttore regionale Inail Abruzzo, Nicola Negri, comunica che sul sito internet dell’Istituto è stato pubblicato l’Avviso pubblico regionale ISI 2024, con il quale l’Inail rende disponibili, a livello regionale, finanziamenti per 13.645.895 euro destinati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza delle aziende abruzzesi.
Obiettivo dell’Avviso pubblico è incentivare le imprese della regione a realizzare progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro rispetto alle condizioni preesistenti. L’iniziativa intende inoltre incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nella produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature, così da ridurre i livelli di rischio infortunistico e tecnopatico.
I destinatari dell’Avviso sono:
le imprese, anche individuali, ubicate sul territorio regionale e iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura;
gli enti del Terzo settore.
I progetti ammissibili, suddivisi per tipologia e relativi budget, sono i seguenti:
Asse 1.1 – 2.578.982 euro: riduzione dei rischi tecnopatici;
Asse 1.2 – 296.649 euro: adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
Asse 2 – 3.544.455 euro: riduzione dei rischi infortunistici;
Asse 3 – 2.898.595 euro: bonifica da materiali contenenti amianto;
Asse 4 – 1.882.748 euro: interventi riguardanti micro e piccole imprese in settori specifici;
Asse 5.1 – 1.810.313 euro: interventi per PMI del settore agricolo primario;
Asse 5.2 – 634.153 euro: interventi per giovani agricoltori (fino a 41 anni non compiuti al 30 maggio 2025).
Le imprese potranno presentare una sola domanda per ciascuna unità produttiva, relativa a un’unica tipologia progettuale.
I finanziamenti a fondo perduto in conto capitale per gli Assi 1.1, 2, 3 e 4 coprono il 65% delle spese ammissibili, con un massimo di 130.000 euro e un minimo di 5.000 euro. Per l’Asse 1.2 (modelli organizzativi), le imprese fino a 50 dipendenti possono ottenere un finanziamento dell’80%, senza limite minimo di spesa.
Per l’Asse 5.1, il finanziamento è concesso nella misura massima del 65%, mentre per l’Asse 5.2 (giovani agricoltori), può arrivare fino all’80%.
I settori merceologici identificati per il bonus regionale sono:
Sanità e assistenza sociale – Codice ATECO Q;
Commercio all’ingrosso (esclusi autoveicoli e motocicli) – Codice ATECO G46.
La procedura informatica per la compilazione della domanda sarà attiva dal 14 aprile 2025, con chiusura fissata alle ore 18:00 del 30 maggio 2025. Entro il 16 maggio p.v., sarà disponibile sul portale Inail il calendario delle successive fasi procedurali nella sezione dedicata all’Avviso ISI 2024.
Tutte le informazioni e la documentazione necessaria sono disponibili sul sito ufficiale dell’Istituto, al link:
https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2024.html
Per ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi alle sedi territoriali Inail in Abruzzo, oppure contattare il servizio telefonico “Contact Center Inail” al numero 06.6001, attivo sia da rete fissa che mobile, secondo le tariffe previste dal proprio operatore.