AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Officine Som, arriva la tecnologia digitale a sostegno della tecnica ortopedica (video)

Alle Officine Ortopediche Som è possibile da oggi avere protesi e ortesi personalizzate grazie all'impiego di una nuova tecnologia

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
26 Dicembre 2022
A A
145
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Nuove tecniche, un nuovo scanner tecnologico, grazie a cui si alza l’asticella della precisione e della qualità, nella realizzazione di protesi e ortesi su misura. Le Officine Ortopediche Som si aggiornano e grazie a nuovi dispositivi digitali ora si può centrare l’obiettivo di efficienza e sicurezza.

Con le nuove macchine CNC a disposizione dei tecnici Som, partendo da materiali grezzi (legno, ferro, plastica, metalli), è possibile ora creare ortesi e protesi di vario genere, con altissima precisione.

“Vista l’estrema versatilità, esistono diversi modelli di macchine CNC, adatti per ogni esigenza, a seconda della produzione o del materiale da lavorare”, spiega Vincenzo Ranelli, tecnico ortopedico, “si parte dalla presa delle misure con uno scanner 3d e poi si passa a un sistema integrato CAD/CAM che permette una precisione che poi porta alla lavorazione di busti, come nel video che presentiamo oggi, ma anche di altre protesi, che riproducono esattamente ogni forma”.

“In ortopedia lo scanner 3D, strumento ottico per ricostruire la geometria 3D di oggetti o persone, è utilizzato per riprodurne le esatte forme e le dimensioni di un arto o del tronco del paziente, in un modello 3D digitale. Subito dopo arriva l’applicazione integrata di software CAD/CAM”, spiega Ramelli, “l’espressione CAD/CAM si riferisce all’impiego congiunto e integrato di sistemi software per la progettazione assistita da computer (Computer-Aided Design, CAD) e fabbricazione assistita dal computer (Computer-Aided Manufacturing, CAM). Questi due sistemi vengono utilizzati per la progettazione e fabbricazione di protesi e ortesi su misura”.

 

Cosa si intende per CAD?

CAD sta per “Computer Aided Design” (disegno assistito al computer). Il termine rimanda all’uso di software specifici per la progettazione di componenti e allo sviluppo dei relativi disegni utilizzabili, nel caso delle ortopedie, dai tecnici ortopedici.

Cosa si intende per CAM?

CAM invece sta per “Computer Aided Manufacturing” (Realizzazione assistita al computer). Si riferisce all’uso di software specifici, mirati non alla resa visiva (rendering), bensì alla produzione effettiva. Sono software CAM quei programmi il cui utilizzo è necessario per interfacciarsi a macchinari produttivi (CNC) con i quali si realizzano i protesi, ortesi e plantari su misura.

“Si passa poi alla produzione vera e propria con la fresa a controllo numerico”, conclude Ranelli, “la programmazione CNC (Computer Numerical Control Programming) viene utilizzata dai produttori per creare le istruzioni di programmazione che consentono di controllare una macchina utensile da un computer. La tecnologia CNC è principalmente legata al processo di produzione e permette di migliorare i livelli di automazione e di flessibilità. Le macchine utensili CNC rappresentano il cuore della quarta rivoluzione industriale, anche detta industria 4.0. Si tratta di un controllo numerico computerizzato (in lingua inglese Computerized Numerical Control).

 

GUARDA GLI ALTRI SERVIZI REALIZZATI PER SOM – OFFICINE ORTOPEDICHE

 

Corretto appoggio del piede, la valutazione con l’esame baropodometrico: da Som è gratuito (VIDEO)

 

Scoliosi, lordosi e cifosi: alle Officine ortopediche Som realizzati circa 300 busti l’anno

 

https://www.marsicalive.it/wp-content/uploads/2020/08/WhatsApp-Video-2020-08-21-at-10.50.52.mp4

 

Convenzioni

Saturimetro, apparecchi per la pressione e per l’aerosol: acquisti detraibili nella dichiarazione dei redditi

31 Dicembre 2020

Poltrone relax e moda comoda: le offerte S.o.m. per il proprio benessere dentro e fuori casa

30 Dicembre 2020

Dal 1975 ad oggi le Officine ortopediche Som sono convenzionate con tutte le ASL del territorio nazionale e con l’INAIL. Oggi l’azienda è leader del Centro Italia nel settore della produzione protesica e della riabilitazione motoria.

Risponde ad ogni esigenza

Una struttura funzionale all’avanguardia che si sviluppa si oltre 200mq con ampio parchieggio pronta a soddisfare ogni esigenza. Le Officine Ortopediche som si propongono di offrire la massima assistenza ai propri clienti.

Tecnologia Avanzata

Le Officine ortopediche som hanno da sempre creduto nella ricerca tecnologica la quale permette l’abbattimento delle difficoltà che le persone diversmanete abili incontrano quotidianamente nella propria vita.

LE SEDI 

 

 

#advertising

Tags: Officine Ortopediche Som
Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication