AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Oasi Wwf, nuova tecnologia per prevenire incendi boschivi: monitorati i Calanchi di Atri

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
14 Dicembre 2022
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. La Riserva naturale regionale oasi Wwf Calanchi di Atri, in provincia di Teramo, è una delle tre
aree boschive protette gestite dal Wwf in Italia in cui una tecnologia avanzata in grado sarà in grado di rilevare
tempestivamente la presenza di incendi. Le altre due sono Bosco di Vanzago, in provincia di Milano, e l’oasi di Macchiagrande, a Fregene, sul territorio di Fiumicino.

Ciò è possibile grazie alla collaborazione al via tra Inwit, primo tower operator italiano, ed il Wwf. Italia. Il progetto di monitoraggio e prevenzione ha l’obiettivo di rilevare automaticamente e allertare con tempestività, attraverso un’apposita tecnologia installata sulle torri di Inwit, il propagarsi di incendi boschivi in aree specifiche, tutelando in questo modo la biodiversità presente in queste aree.

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

20 Giugno 2025
Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

28 Maggio 2025

L’Italia è considerata un hot-spot di biodiversità preziosa e da proteggere dai sempre maggiori rischi posti dal cambiamento climatico, come gli incendi, principale minaccia dei boschi italiani.

“La biodiversità è fondamentale per garantire la salute e la funzionalità degli ecosistemi naturali. Dobbiamo quindi impegnarci a prevenire i danni causati da quelle che sono due tra le principali minacce della perdita della biodiversità, ovvero la pressione antropica e il cambiamento climatico”, ha spiegato Alessandra Prampolini, direttrice generale Wwf Italia. “Grazie alla collaborazione con Inwit sarà per noi possibile rafforzare la salvaguardia delle nostre Oasi, preziosi scrigni di biodiversità del Paese. In particolare”, ha concluso la Prampolini, “potremo ricevere rapida allerta in caso di incendi boschivi, la cui frequenza e intensità è in aumento in Italia, e quindi intervenire tempestivamente per evitare ingenti danni all’ecosistema boschivo e alla sua ricca biodiversità”.

Tags: calanchi di atrioasi wwfteramo
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication