Pescara. Si parlerà del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, recentemente licenziato con il D.Lgs n. 36 del 31.03.2023, norma che si pone l’ambizioso obiettivo di semplificare e razionalizzare la materia degli affidamenti pubblici. Il confronto in tema è previsto in un evento che si terrà presso la Sala del Consiglio del Comune di Pescara in Piazza Italia 1, il prossimo venerdì 16 Giugno 2023 dalle ore 9 in poi.
“Obiettivo possibile?” E’ la domanda che si pongono i tecnici che, quotidianamente, si trovano ad applicare le norme nella realtà quotidiana.
“Abbiamo volutamente atteso un periodo di riflessione sul nuovo dettato normativo per meglio focalizzare le novità e le eventuali criticità che inevitabilmente si affacciano all’orizzonte – dichiara il presidente nazionale UNITEL, Arch. Claudio Esposito – con il X Congresso Nazionale UNITEL, l’Associazione mira ad offrire, a soci e non, un’occasione di incontro e di formazione gratuita con i massimi esperti del settore per riflettere sull’attuale panorama della Pubblica Amministrazione, adottando la prospettiva degli atleti: individuando gli ostacoli, lavorando sui punti di debolezza, studiando una strategia che permetta di contare sui propri compagni e trionfare con la propria squadra.”
Previsti i saluti istituzionali del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Morelli, e gli interventi del Sindaco di Pescara, Carlo Masci; del presidente della Regione, Marco Marsilio e del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini.
Seguiranno due tavole rotonde, una nel corso della mattinata, entrambe sulle tematiche legate al nuovo codice dei contratti, con esperti del settore. Previsti crediti formativi per ingegneri e geometri.