AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuovo polo scolastico a Paganica, investiti oltre 14 milioni di euro per 720 alunni

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
15 Febbraio 2024
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025
L’Aquila. Sono i numeri del nuovo Polo scolastico previsto per Paganica, inserito nel Masterplan formulato per la rigenerazione urbana della frazione e che sorgerà al posto del Tetro Tenda – la struttura polifunzionale realizzata negli Anni ’90 ma mai completata ed entrata in funzione – al centro di un incontro promosso dal Comune dell’Aquila che si è svolto nella giornata di ieri nella palestra della scuola elementare di via del Rio con dirigenti e docenti dell’istituto comprensivo di Paganica, genitori e residenti alla presenza del sindaco e commissario per l’edilizia scolastica, Pierluigi Biondi, il Consigliere comunale Daniele Ferella e il Dirigente scolastico Damiano Lupo.
Nel corso del confronto sono stati illustrati i dettagli e il cronoprogramma delle operazioni previste, a partire da quella per la scuola dell’infanzia, destinata ad ospitare 120 bambini distribuiti su 4 sezioni, i cui lavori termineranno a dicembre di quest’anno. Costo dell’operazione 1,950 milioni di euro di fondi del Pnrr.
Inizieranno il 31 marzo prossimo, invece, i lavori per la primaria F. Rossi: previste 5 classi, 3 sezioni su un’area complessiva di 2400 metri quadrati per 375 alunni. Fine lavori, dal costo di 5,850 milioni di euro sempre derivanti dal Pnrr, prevista a marzo 2026. È finanziato con circa 6,8 milioni di euro, stanziati con delibera Cipe 135 del 2012, invece, l’intervento per la media Dante Alighieri: i lavori, che inizieranno a settembre di quest’anno, con fine prevista nel settembre 2026, consentiranno di restituire alla comunità una struttura da oltre 2600 metri quadrati, in grado di accogliere 9 classi e 225 studenti.
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication