AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuovo parcheggio ex Caserma Rossi, Taranta e De Santis: “Basta allarmismi inutili, il parco avrà più verde di prima”

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
10 Luglio 2025
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Grazie al progetto dell’Univaq, POS-T2-Stroke, acquistate tre risonanze magnetiche mobili

Grazie al progetto dell’Univaq, POS-T2-Stroke, acquistate tre risonanze magnetiche mobili

19 Marzo 2025
Sostenibilità, l’Università dell’Aquila si conferma ai vertici del ranking internazionale GreenMetric

Sostenibilità, l’Università dell’Aquila si conferma ai vertici del ranking internazionale GreenMetric

16 Dicembre 2024
L’Aquila. Nuovo parcheggio ex Caserma Rossi: Taranta e De Santis, “Basta allarmismi inutili, il parco avrà più verde di prima. Nostra Giunta davvero ecologista”
“Intendiamo porre fine all’allarmismo ingiustificato e pretestuoso che alcune associazioni, e amministratori disattenti, stanno facendo da giorni. Non vi sarà alcun taglio indiscriminato di alberi al Parco Polsinelli, ma al contrario alla fine dei lavori il parco sarà più grande e più verde”.
A dichiararlo sono gli assessori all’Ambiente, Fabrizio Taranta, e alle Politiche urbanistiche, Francesco De Santis, che questa mattina hanno effettuato un sopralluogo nell’area attigua all’ex Caserma Rossi dove verrà realizzato un parcheggio pubblico multiuso da oltre 300 posti auto, bus e bici.
“A seguito di una relazione di un agronomo, quindi un professionista del settore, verranno eliminate le alberature ritenute malate e, quindi, pericolose per la pubblica incolumità, insieme ad un numero minimo di piante che si trovano nei pressi della rotatoria dove verranno effettuati i lavori necessari a migliorare la futura viabilità di servizio del parcheggio nella ex Rossi. Parliamo, in tutto, di un numero massimo di 30 alberi e, come da regolamento comunale, ne andremo a ripiantumare il doppio e di dimensioni già significative” spiegano gli assessori.
“Una parte dell’intervento, circa un ettaro, che oggi è coperta da asfalto, verrà riconvertita a verde pubblico attrezzato, confermando quanto già ha certificato dall’Istat, che ci vede primi in Italia per attenzione al verde. Complessivamente parliamo di un’area di quasi cinque ettari che verrà sistemata e resa ancor più accogliente e, in prospettiva, funzionale all’area di sosta che andremo a realizzare nell’ex caserma. Verrà migliorato, di fatto, il collegamento con il Parco del Castello e le zone limitrofe, a partire dal Torrione”.
“L’impegno, nostro e dell’intera Amministrazione, è quello di coniugare tutela ambientale e paesaggistica con lo sviluppo di infrastrutture efficienti per la comunità. Spiace constatare che anche alcuni esponenti dell’opposizione in Consiglio comunale abbiano voluto cavalcare una polemica del tutto strumentale, alimentando un allarmismo ingiustificato”.
 “La nostra amministrazione, con il lavoro che abbiamo portato avanti con urbanistica e ambiente, ha permesso la retrocessione di decine e decine di terreni da edificabili ad agricoli. Siamo noi i veri ecologisti, quelli dei fatti e non delle ideologie” concludono De Santis e Taranta.
Tags: università dell'aquila
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication