AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuovo palazzetto dello sport a Pescara Colli: polemiche sul danno ambientale incalcolabile

L'opera, secondo il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale, rischia di non vedere mai la luce

Lorena Costantini di Lorena Costantini
27 Agosto 2025
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Dopo quasi due anni di proclami trionfali, la realtà è quella di un cantiere fermo, di una collina sventrata e di un progetto nato male che rischia di morire peggio. L’amministrazione Masci ha imposto alla città l’ennesimo scempio ambientale pur di inseguire un finanziamento milionario del PNRR, salvo poi scontrarsi con la realtà: oggi ci troviamo davanti ad un palazzetto prefabbricato che rischia seriamente di non vedere mai la luce”.

A dirlo è il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Comunale, Paolo Sola, dopo le notizie emerse
questa mattina nella Commissione Controllo e Garanzia, da lui presieduta, che confermano come i lavori per
il nuovo palazzetto di via Di Girolamo siano al momento ancora bloccati.

Grand Prix Nazionale di Freccette a Pescara: attesi al pattinodromo 200 partecipanti

Grand Prix Nazionale di Freccette a Pescara: attesi al pattinodromo 200 partecipanti

27 Agosto 2025
Filippo Graziani a Sulmona con l’anteprima del tour “Arcipelago Ivan”

Un evento per festeggiare a Teramo gli ottantanni di Ivan Graziani nella sua città natale

27 Agosto 2025

“Il cronoprogramma è saltato già in partenza”, sottolinea Sola, “perché la fase di sbancamento si è rivelata
più complicata del previsto, tra l’iniziale difficoltà nell’individuare siti idonei per smaltire il terreno e la necessità,
ben più grave, di mettere in sicurezza la collina sovrastante dove insistono i serbatoi di deposito dell’ACA”.

“Ed è questo l’aspetto più grave: il progetto iniziale non aveva neanche preso in considerazione interventi
strutturali su quella collina”, contiuna Sola, “pur sapendo che sarebbe stata inevitabilmente ‘tagliata’ per fare spazio al palazzetto. Una leggerezza incomprensibile, che dimostra tutta la superficialità di una progettazione
sbrigativa e improvvisata, pensata solo per agganciare un bando e sbandierare un annuncio politico”.

Una scelta che oggi rischia di trasformarsi in un boomerang clamoroso. “Parliamo di un’opera finanziata con
3,4 milioni di euro del PNRR”, prosegue Sola, “che impone il completamento dei lavori entro dicembre 2025
e il collaudo entro marzo 2026. Tempistiche ormai drammaticamente irrealistiche davanti ad un cantiere
ancora fermo e ai ritardi della ditta appaltatrice, che si sommano alle leggerezze progettuali”.

“Il rischio concreto è non solo di perdere i fondi”, conclude Sola, “ma di dover restituire le somme già spese, lasciando ai cittadini un’area devastata e senza alcun ritorno. Gli annunci roboanti dei mesi scorsi stridono oggi con la realtà drammatica dei fatti, e il pericolo di un fallimento clamoroso è ormai dietro l’angolo”.

“In via Di Girolamo hanno già prodotto un danno ambientale enorme, sventrando un’area verde e libera, e ora ci
consegnano il pericolo di un’altra cattedrale nel deserto o di un vuoto che resterà inutilizzato. Se questo è il
modello di sviluppo che Masci intende imporre a Pescara, possiamo già dire che sarà l’ennesimo fallimento
della sua amministrazione”.

In seguito a queste dichiarazioni è arrivata la replica, con la dichiarazione del presidente della commissione Lavori pubblici del comune di Pescara, Massimo Pastore.

“Non credo sia il caso di lanciare allarmi sul palazzetto di via Di Girolamo. E, ancora meno”, afferma Pastore, “è il caso di dare notizie sbagliate dal punto di vista tecnico. Il dirigente Giuliano Rossi, che oggi ha partecipato ai lavori della commissione Controllo e Garanzia, ha detto altro rispetto a quanto riportato dal consigliere Sola”.

“Tutte le opere che garantiscono la stabilità del pendio sono state già realizzate”, contiuna Pastore, “ora c’è da collaudare la paratia di pali per poi dar vita al nuovo fabbricato: si tratta di un prefabbricato, che quindi sarà realizzato altrove e poi montato sul posto. L’obiettivo è di concludere tutto nei tempi previsti dal finanziamento Pnrr, assicurando quella velocità di montaggio necessaria a chiudere il cantiere entro i tempi stabiliti”.

“Va specificato poi, per rassicurare Sola”, seguita Pastore, “che nell’intervento realizzato fin qui si è tenuto conto della presenza delle strutture dell’Aca sulla sommità della collina. E ricordo che è previsto un parcheggio per gli utenti e che la struttura sarà integrata con l’ambiente circostante”.

“La ditta esecutrice è ben consapevole”, conclude il presidente della commissione Lavori pubblici, “di questo ne siamo certi, che i lavori dovranno essere completati entro la fine dell’anno. Concludo dicendo che orami siamo abituati alle sintesi destinate alla stampa del consigliere Sola sulle sedute della Commissione Controllo e Garanzia, al termine delle quali il presidente lancia sempre allarmi come se qualche parte della città stesse per crollare da un momento all’altro”.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication