AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuovo dormitorio comunale a Giulianova, 7 posti letto in uno spazio dotato di cucina e lavatrice

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
16 Gennaio 2024
A A
168
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. E’ stato inaugurato questa mattina il dormitorio comunale, in via Migliori. Si tratta di una struttura unica, in Provincia di Teramo, l’unica di proprietà pubblica. Il dormitorio si ispira a modelli di gestione a dimensione familiare. Le persone ospitate non potranno solo trascorrervi la notte, ma avranno modo di abitare h 24 i locali, dotati di servizi, cucina e lavatrice. Una delle finestre si apre sullo stadio Fadini. Presenti al taglio del nastro, il Sindaco Jwan Costantini, il Vice Sindaco Lidia Albani, l’assessore Soccorsa Ciliberti, il capogruppo consiliare Paolo Vasanella, il parroco di San Flaviano don Enzo Manes, che ha impartito la benedizione.

“Gli utenti verranno presi in carico dal nostro Servizio Sociale – spiega il Vice Sindaco Lidia Albani – Saranno ammessi dopo un colloquio e dopo l’adesione ad un progetto individualizzato che prevede il raggiungimento, durante la permanenza, di precisi obiettivi. Non si tratta infatti di un’iniziativa di mero assistenzialismo, ma di un accompagnamento finalizzato alla conquista dell’autonomia personale. Due anni fa il Consiglio Comunale ha approvato il regolamento relativo al suo utilizzo. Il tempo massimo di accoglienza, fissato a dodici mesi, potrà subire variazioni in base alle valutazioni delle assistenti sociali, a cui è affidata la supervisione generale.  Il primo   utente entrerà già in serata.

L’Abruzzo a Roma per Gaza: mobilitazione dei dem per chiedere lo stop a questo immane massacro

Mobilitazione a L’Aquila per Gaza: la comunità supporta la missione Global Sumud Flotilla

24 Settembre 2025
Riapre il Palasport di Viale Ovidio a L’Aquila: completati i lavori post-sisma da 2,4 milioni

Riapre il Palasport di Viale Ovidio a L’Aquila: completati i lavori post-sisma da 2,4 milioni

24 Settembre 2025

Nostra intenzione – prosegue Lidia Albani –  è restituire almeno in parte la serenità a quanti vivono il dramma della mancanza di un tetto. La permanenza nella struttura, per quanto temporanea, permetterà loro di concentrarsi magari sulla formazione professionale o sulla ricerca di un lavoro. Partiamo dunque oggi con molta fiducia, riservandoci la possibilità di apportare modifiche e miglioramenti sulla scorta delle dinamiche osservate.” Nel dormitorio è garantito l’ utilizzo della lavatrice per l’igiene degli indumenti. Agli utenti è affidata la pulizia ordinaria, mentre una cooperativa si occuperà ogni 15 giorni di quella straordinaria e del cambio delle lenzuola. “Siamo soddisfatti di questo risultato, – sottolinea il Sindaco Jwan Costantini – frutto di una politica fortemente orientata al sociale. Non è escluso, qualora l’esperienza fosse oltremodo positiva, che altri spazi comunali vengano adibiti allo stesso uso”.

Share67Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication