L’Aquila. 12 posti per giovani diplomati, selezionati in seguito ad una selezione pubblica, messi a disposizione dalla Scuola nazionale di cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia, istituzione che da ottant’anni forma registi, sceneggiatori scenografi e tutte le maggiori figure professionali del mondo cinematografico. Il centro è presente in Abruzzo con il suo corso di Reportage audiovisivo nella sede dell’Aquila, Il programma didattico prevede lezioni in aula e laboratori, dalla scrittura alla regia, dalla fotografia al montaggio, dal suono alla radiofonia.
Possono partecipare al concorso coloro che abbiano i seguenti requisiti:
1) Diploma di scuola media superiore o un titolo di studio equivalente conseguito entro il 30 settembre 2017. Costituisce titolo preferenziale un diploma di laurea (o 120 crediti) in Discipline dello Spettacolo, oppure Scienze Sociali, Comunicazione, Lettere e Filosofia;
2) Data di nascita compresa tra il 1 gennaio 1990 e il 31 dicembre 1999;
3) Conoscenza della lingua italiana;
4) Conoscenza della lingua inglese
Gli interessati dovranno inoltrare la domanda di partecipazione esclusivamente per via telematica attraversol’apposita piattaforma online sul sito www.fondazionecsc.it . Non saranno ammesse le domande inoltrate attraverso altri mezzi cartacei o telematici. Le domande dovranno essere caricate sulla piattaforma entro il 18 settembre 2017 alle ore 12.00.
Per informazioni sul bando e sul corso di Reportage Audiovisivo, si può consultare il sitowww.fondazionecsc.it, dove verranno pubblicate anche le date delle prove di selezione. Per contattare direttamente la sede del corso è possibile scrivere ad Alessia Moretti tramite email:[email protected], o telefonare al numero. 0862 380924.
Roberto Tibaldi