Pescara. Nuovo incontro con “L’Università di strada” domani, venerdì 12 settembre, alle 19.30 al Parco dello Sport di Via Passolanciano 75, con la partecipazione dell’avvocata e attivista Cathy La Torre. Il progetto, promosso da Pas (Partecipazione Attiva Studentesca) e Movimentazioni Aps, propone percorsi di educazione popolare rivolti alle giovani generazioni. L’appuntamento, inserito nel programma del KU Festival 2025, sarà dedicato a una riflessione collettiva su come i social network abbiano trasformato linguaggio e pratiche dell’attivismo, aprendo nuove opportunità ma anche nuove sfide.
“Con Cathy La Torre, avvocata e attivista sarà interessante percorrere questo tema” affermano gli organizzatori, “per riflettere in modo corale su come i social network abbiano cambiato anche il linguaggio e le pratiche dell’attivismo, creando ostacoli e vulnerabilità, ma anche nuove vie. Quello di domani è un appuntamento da non perdere per chi crede nella forza collettiva di trasformare il presente.”
“Cathy La Torre è un’avvocata e attivista per i diritti civili,” continuano,” da anni in prima linea nelle battaglie contro le discriminazioni, le violenze di genere e per l’uguaglianza dei diritti. Fondatrice dell’associazione Lo Studio Legale Differente, ha promosso campagne nazionali innovative come Odiare ti costa, per contrastare l’odio online, e ha ricevuto riconoscimenti per il suo impegno civile e sociale.
Un incontro pubblico con lei rappresenta un’occasione preziosa: significa ascoltare una voce libera e competente, capace di unire esperienza professionale e passione civile, e di offrire strumenti concreti per rendere la società più giusta e inclusiva. Confrontarsi con il suo pensiero significa uscire arricchiti, con uno sguardo più consapevole e fiducioso sul futuro dei diritti e della democrazia, una finalità perfettamente in linea con gli obiettivi dell’Università di Strada, che nasce come spazio di riflessione e discussione su temi che interessano l’umanità, la collettività, le culture e il sociale”.