AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuovi lavori per la sicurezza: grande opportunità ma anche rischio

Giada Salvati di Giada Salvati
11 Novembre 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “Recentemente sono in fase terminale i lavori di sistemazione dei sentieri della via accolle che portano alla famosa fontana ed a Montepagano”, dichiarano le Guide del Borsacchio.

“Sorvolando su alcuni aspetti naturalistici e messa in opera dei lavori, una prima necessità sarà rinaturalizzare e sostituire tutte le alberature rimosse. Una necessità non solo naturalistica o estetica ma, soprattutto, come fattore di stabilità idrogeologica.  Come noto alberi e cespugli con le loro radici sono uno strumento essenziale per fronteggiare i fenomeni di smottamenti superficiali.

Addio a Candido Fracassi, ingegnere di Telespazio nel Fucino: aveva 48 anni

Addio a Candido Fracassi, ingegnere di Telespazio nel Fucino: aveva 48 anni

26 Giugno 2025
Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per il poliziotto 32enne Fabrizio Spagnoli

Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per il poliziotto 32enne Fabrizio Spagnoli

20 Giugno 2025

Ora però che i lavori sono stati fatti e posto in opera anche un asfalto torneranno i problemi che hanno tormentato quei sentieri. Il primo è l’eccessivo traffico veicolare che in una zona così delicata va a degradare rapidamente questi lavori. Il secondo è l’utilizzo da parte di criminali di quella strada per sversare rifiuti come successo negli ultimi vent’anni.

Annualmente nei nostri report segnaliamo oltre 30 accumuli di rifiuti depositati. Il terzo punto essenziale è la sicurezza delle migliaia di camminatori ed escursionisti che frequentano quel sentiero a piedi o in bici.

Solo la nostra associazione nell’ultimo anno ha accompagnato oltre 2000 escursionisti su quel tragitto. Nonostante le terribili condizioni frequentemente macchine anche ad alta velocità scendevano o salivano mettendo a rischio i camminatori. Ora che la strada verrà riaperta e che avrà ancora maggiore fruizione bisognerà agire per evitare i problemi di questi vent’anni ovvero:

la prevenzione degli scarichi abusivi dei rifiuti

la sicurezza degli escursionisti

il mantenimento di una strada in una zona fragile

Ormai è arrivato il momento di valutare l’utilizzo di quella strada solamente per i residenti ed agricoltori dell’area. Tra l’altro era il fine progettuale iniziale di quando oltre 30 anni fa è nata la via della colle come l’abbiamo conosciuta”, proseguono.

“Sarebbe opportuna una delimitazione mobile per far passare solamente residenti e proprietari oppure installare delle fototrappole o telecamere per vigilare gli accessi.

Senza queste scelte ora che il fondo è percorribile anche in maniera veloce da parte delle autovetture probabilmente nei prossimi due anni ci troveremo di fronte a maggiori problemi di sicurezza e di convivenza con escursionisti e probabilmente ancor più discariche abusive.

Mantenere fruibile, sicura e duratura l’opera è un pregio per la città offrendo un percorso suggestivo ed attrattivo che collega Roseto a Montepagano e rappresenta una perla naturale e storica da preservare”, concludono.

Tags: news
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication