AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuove tecnologie e valorizzazione biodiversità: successo per l’open day dell’istituto agrario Serpieri

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
30 Gennaio 2023
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pratola Peligna. È stato un vero e proprio successo il terzo open day all’istituto d’istruzione superiore tecnico e professionale agrario “Arrigo Serpieri”, svoltosi sabato 28 nelle sedi di Pratola Peligna, Castel di Sangro e Avezzano. Gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e le loro famiglie, accolti dallo staff dell’orientamento e dagli alunni dell’agrario, hanno avuto l’occasione di visitare i locali della scuola, per conoscere i nuovi laboratori di indirizzo ed apprezzare la presentazione delle materie, delle varie attività e delle iniziative promosse dall’istituto.

In particolare, le diverse dimostrazioni effettuate da alunni e docenti hanno evidenziato le competenze professionali che si possono acquisire durante il percorso di studi e gli sbocchi lavorativi futuri, preparandosi, così, a fare la scelta giusta sul percorso di studi da intraprendere il prossimo anno scolastico.

Castel di Sangro in rosa per il Giro d’Italia, Caruso: “una partenza memorabile”

Castel di Sangro in rosa per il Giro d’Italia, Caruso: “una partenza memorabile”

16 Maggio 2025
Castel di Sangro celebra Teofilo Patini: una giornata storica tra arte, memoria e identità

Castel di Sangro celebra Teofilo Patini: una giornata storica tra arte, memoria e identità

5 Maggio 2025

Tra i progetti innovativi messi in campo dal Serpieri, sempre pronto ad affrontare le sfide del futuro per concorrere a rendere un successo il percorso formativo degli studenti, attraverso la crescita delle dotazioni tecnologiche e di avanguardia, un fiore all’occhiello è costituito senz’altro dall’installazione della nuova serra idroponica, ovvero una tecnica di coltivazione delle piante fuori suolo, dunque in assenza di terra, e con basso impatto ambientale: una nuova area laboratoriale moderna per formare professionisti pronti ad affrontare le nuove sfide in linea con le indicazioni dell’agenda 2030 e all’insegna del risparmio energetico, di consumi ridotti di risorse idriche e del rispetto dell’ambiente.

Nell’idroponica le piante affondano le loro radici in un substrato inerte o direttamente in acqua, dove vengono disciolte sostanze nutritive: tale tecnica di coltivazione permette di risparmiare molta acqua, poiché vi è un continuo ricircolo di quest’ultima ed il relativo dosaggio viene effettuato pianta per pianta: ogni goccia d’acqua, quindi, è gestita al meglio.

Ricerca, sperimentazione e sviluppo sostenibile sono, infatti, elementi fondanti della mission del Serpieri, all’interno della quale si inserisce anche il consolidato progetto di collaborazione tra Iis “Arrigo Serpieri” e Conad Pingue: l’istituto agrario, infatti, ogni anno partecipa a diverse sperimentazioni, sia a livello locale che nazionale e internazionale, nell’ottica della conservazione e della valorizzazione dell’agro-biodiversità, con la ferma convinzione che la scuola, oltre a formare e a trasmettere conoscenze, deve saper stimolare la curiosità e la creatività degli studenti, elementi essenziali nella ricerca e nella scoperta scientifica. E sabato scorso, nel Conad Pingue di Avezzano, insieme agli altri prodotti del Serpieri, è stata presentata, in edizione limitata, la farina di mais nero, la cui coltivazione è stata sperimentata quest’anno dall’Istituto Agrario.

Inoltre, sempre grazie alla collaborazione della scuola con il Conad Pingue di Avezzano e di Sulmona, gli studenti hanno avuto l’opportunità di poter seguire tutto il percorso di un alimento, dalla fase di produzione e raccolta delle materie prime, alla trasformazione ed alle analisi agroalimentari a scuola o presso aziende in convenzione, fino alla presentazione al cliente finale.

Si ricorda che all’istituto agrario è attivo uno sportello dedicato al supporto alle iscrizioni e fino al 31 gennaio il dirigente scolastico Francesco Di Girolamo e lo staff di presidenza sono a disposizione delle famiglie per incontri personalizzati, previo appuntamento telefonico al numero 0863441014.

Tags: castel di sangroistituto agrario arrigo serpieriopen daypratola peligna
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication