Il Comune di Città Sant’Angelo, in vista del completamento di un grande progetto di ristrutturazione e riqualificazione delle proprie infrastrutture, si presenta all’imminente riapertura delle scuole con sedi nuove, sedi adeguate, sedi efficientate.
Spiega nel dettaglio il Sindaco Matteo Perazzetti: “Si tratta di un grande piano che oggi vede quasi il suo raggiungimento integrale. Esso riguarda tanti investimenti mirati, primo tra cui quello di 900 mila euro per la Scuola Giansante che prevede l’installazione del cappotto termico e dei pannelli fotovoltaici e la sostituzione di tutto l’impianto di illuminazione che diverrà a led, della caldaia e dei termosifoni. Un intervento che porterà un’efficienza eccellente all’Istituto e che vedrà il suo completamento a novembre. Inizialmente i ragazzi si trasferiranno infatti nel plesso storico della Scuola Ritucci per poi ritrasferirsi nella sede definitiva. Per quanto riguarda i lavori all’interno di quest’ultima invece, avverrà l’abbattimento con ricostruzione del plesso vecchio tramite un importo di 1 milione e 800 mila euro. In seguito per ciò che concerne l’Istituto Spaventa ristrutturato dalla Provincia, l’opera dovrebbe vedere il suo termine per fine agosto, con il rientro in un’unica sede di tutti gli studenti delle superiori. Nella scuola di Fonte Umano sono stati invece investiti 500 mila euro per apportare numerose migliorie ad una struttura che verrà inaugurata il 9 settembre, evento in cui sono invitate tutte le famiglie degli studenti e l’intero corpo scolastico.
Si tratta qui nello specifico di interventi di adeguamento sismico, dell’impianto di illuminazione e di riscaldamento e di una rivitalizzazione dell’aspetto estetico mediante i colori delle pareti. Infine abbiamo la Scuola Fabbiani per cui sono stati investiti 600 mila euro in vista dei lavori effettuati sul cappotto termico, di isolamento dei sotterranei, di ventilazione meccanica, di sostituzione dell’impianto di illuminazione e di introduzione dei pannelli fotovoltaici che renderanno la struttura eccellente per efficienza energetica. Tutto questo è finalizzato all’obiettivo primario di riaprire i primi di settembre, in prossimità dell’avvio dell’anno scolastico, senza ritardi. Come possiamo dimostrare concretamente, Città Sant’Angelo ha saputo investire molto, quasi 4 milioni di euro, per le nostre scuole che accoglieranno quest’anno più che mai gli studenti nel migliori dei modi. L’Amministrazione ha voluto investire molto nel progetto delle scuole in questi anni perché crede che sia di fondamentale importanza che ambienti sicuri ed efficienti debbano essere messi al servizio delle giovani menti della nostra città.”