Manoppello. Manoppello entra a pieno titolo nella rete provinciale dell’emergenza sanitaria con l’attivazione, a partire dal 1° novembre, di una nuova postazione del Servizio 118. L’iniziativa, frutto di un lungo lavoro di concertazione nato da un’esigenza arrivata dal territorio, risponde al piano di potenziamento del servizio di emergenza-urgenza promosso da Regione e ASL di Pescara.
La nuova postazione sarà operativa nei locali della sede della Delegazione comunale in viale della Stazione, un punto strategico per garantire una risposta tempestiva alle necessità dei cittadini. La gestione del servizio è stata affidata a Life Pescara, un’organizzazione che da oltre un decennio opera nel settore sociosanitario, assistenziale e di assistenza domiciliare.
“L’attivazione della nuova postazione 118 a Manoppello rappresenta un traguardo importantissimo per la nostra comunità – ha detto il sindaco Giorgio De Luca – Non è solo un potenziamento dei servizi, ma un investimento concreto nella sicurezza e nel benessere dei cittadini. La presenza della postazione 118, garantendo un accesso più rapido ed efficiente alle cure di emergenza, ha un valore immenso perché riduce i tempi di intervento ed è a servizio non solo della città ma di un ampio territorio di riferimento rispetto al quale posizione geografica di Manoppello è baricentrica. Ringrazio la Regione, la Asl e Life Pescara perché questo nuovo presidio sanitario, che avrà sede nei locali della Delegazione comunale, – ha concluso il primo cittadino – garantirà un miglioramento significativo nella qualità della vita e nella sicurezza dei residenti, garantendo un accesso più rapido ed efficiente alle cure di emergenza”.
“Con questa nuova attivazione – ha commentato il vicepresidente Life Maurizio Petaccia – vogliamo rafforzare la nostra presenza sul territorio e rispondere in maniera ancora più efficace ai bisogni della comunità, mettendo a disposizione professionalità ed esperienza. La nuova postazione di Manoppello si aggiunge così alla rete già esistente di mezzi e presidi di soccorso, rappresentando un valore aggiunto per l’intera Val Pescara. La postazione sarà attiva tutti i giorni con orario 8/20, a bordo del mezzo di soccorso oltre che personale Life sarà presente un Infermiere della ASL di Pescara. Rivolgo un ringraziamento – ha concluso Petaccia – alla Regione, alla ASL e al Direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza Aurelio Soldano, per la grande disponibilità dimostrata in questa ultima fase. Per me personalmente è un sogno che diventa realtà, dopo un’interlocuzione lunga e continua con i vari enti, partita molti anni fa.”