AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuova indagine archeologica per il sito di sant’Egidio a Campo Imperatore

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Giugno 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Al via la seconda campagna di indagine archeologica per il recupero e la valorizzazione di sant’Egidio, il complesso medievale sulla piana di Campo Imperatore riscoperto lo scorso anno grazie ai reperti rinvenuti risalenti al XIII secolo. La Fondazione Carispaq dell’Aquila ha infatti concesso il finanziamento per la seconda parte dei lavori del progetto dell’Amministrazione Separata dei beni di Uso Civico di Paganica e San Gregorio, condotto dalla Soprintendenza Unica d’Abruzzo e autorizzato dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Un progetto importante finito alla ribalta delle cronache locali e nazionali. I risultati della prima indagine archeologica condotta sulla montagna di sant’Egidio hanno riportato alla luce una chiesa vescovile a navata unica con transenna presbiteriale, ottanta monete di rame e argento, ceramiche di Castelli e Anversa degli Abruzzi prodotte centinaia di anni fa per il mercato aquilano sulla piana di Campo Imperatore, crocevia della transumanza e di incontro tra i popoli.

A quasi 1700 metri di altezza, nel cuore della Piana di Campo Imperatore, accanto all’omonimo rifugio di sant’Egidio, la chiesa di cui sono stati rinvenuti i resti, e’ l’espressione materiale della pastorizia transumante dell’epoca che sul versante aquilano del Gran Sasso aveva l’approdo terminale estivo delle greggi, un sito che era crocevia di popoli e pastori, come dimostrano anche i reperti numismatici e ceramici rinvenuti nel corso delle indagini storico archeologiche. “Abbiamo grandi aspettative per il progetto di recupero del sito archeologico della montagna di sant’Egidio sulla Piana di Campo Imperatore – cosi’ Fernando Galletti, presidente Usi Civici Paganica e San Gregorio – L’ambizione massima e’ la valorizzazione complessiva di tutta la nostra montagna con finalita’ culturali e turistiche”.

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication