AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuova giustizia tributaria, D’Alfonso: “Una rivoluzione attesa da trent’anni”

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
6 Agosto 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Giovedì in Senato abbiamo fatto una rivoluzione attesa dal secolo scorso. Una riforma di struttura che modernizza il Paese rendendo più efficiente e più giusta la giurisdizione tributaria”. Con queste parole il senatore Luciano D’Alfonso, che presiede la Commissione Finanze e Tesoro del Senato, ha introdotto, questa mattina, la conferenza stampa d’illustrazione dei punti salienti della riforma della giustizia tributaria approvata giovedì pomeriggio dal Senato. Martedì prossimo il passaggio alla Camera dei Deputati per il via libera finale. Già un’ora prima dell’incontro con i giornalisti, il senatore D’Alfonso si era soffermato sul valore epocale della riforma intervenendo, a Taranta Peligna, all’inaugurazione delle Grotte del Cavallone, chiuse dal 2018 e riaperte grazie ai fondi Masterplan stanziati dalla sua Giunta regionale: “Da giovedì c’è una norma che stabilisce, per tutte le agenzie fiscali, che se il funzionario non valorizza le situazioni di fatto e di diritto descritte dal contribuente e, poi, accade che davanti il giudice di primo grado il contribuente ha ragione, a pagare è il funzionario: questa norma è una vera rivoluzione a cui lavoravo da quattro anni. E c’è voluta tutta la mia ostinazione per non lasciarmi demotivare dalle parole ricevute in questi anni, da “poi vediamo” a “non è il momento”: la norma, invece, finalmente c’è ed è nata all’unanimità. Il mio ringraziamento più grande lo rivolgo a tutti i senatori delle due Commissioni Finanze e Giustizia per la convergenza raggiunta, nonostante il distanziamento politico, e per il lavoro di squadra condotto con alto senso di responsabilità”.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025

“Finalmente nasce anche in Italia un giudice tributario”, prosegue D’Alfonso, “non più in prestito ma a tempo pieno selezionato tramite un concorso rigoroso aperto anche ai laureati in economia oltre che ai dottori in Legge”. Saranno 567 selezionati a partire da dicembre nell’arco dei successivi due anni. E in un periodo transitorio affiancheranno i giudici onorari part-time che finora hanno fatto tutto il possibile per garantire la soluzione dei contenziosi tra Amministrazione e contribuenti, sebbene all’interno di un sistema non più adeguato a soddisfare la domanda di giustizia nella delicata e complessa materia fiscale: “A loro va tutto il nostro riconoscimento per il duro lavoro svolto”, ha sottolineato il senatore. In sintesi, le ulteriori innovazioni principali introdotte dalla riforma Nasce il giudice autonomo e indipendente “grazie al rafforzamento dell’organo di autogoverno della magistratura tributaria”, spiega D’Alfonso, “che potrà disporre di attività ispettiva e formativa e realizzare sempre più, presso di sé, lo status di autonomia e indipendenza del giudice tributario” L’istituto della prova testimoniale: “Finalmente anche nel rito processuale tributario compare la prova testimoniale per far emergere la verità distinta dalla verosimiglianza che ingiustamente inchioda il contribuente”. Viene introdotto il tirocinio professionale di sei mesi per i nuovi giudici tributari che potranno così meglio garantire la qualità e l’uniformità della giurisdizione. Ci sarà la possibilità, tramite interpello, di un transito di un certo numero di magistrati ordinari (civili, penali, amministrativi, contabili, militari) nella magistratura tributaria”.

“L’assegnazione del Bollino Blu ai contribuenti virtuosi che saranno titolari di un diritto in più e non pagheranno la garanzia fideiussoria richiesta all’insorgere del contenzioso. Il saldo e stralcio per liberare la Cassazione accerchiata da 50mila casi di contenzioso risalenti: entro la soglia di 100mila euro di lite, il contribuente che ha vinto in primo grado, ma ha perso al secondo e ha fatto ricorso in Cassazione, potrà fare istanza in un lasso di tempo per pagare il 20% della sanzione e chiudere la lite col fisco. Se, invece, il contribuente ha vinto in tutti e due i gradi e si trova al contenzioso in Cassazione potrà chiudere pagando solo il 5%. L’appellabilità delle sentenze del giudice monocratico (prima inappellabili) per i contenziosi fino a 3mila euro.
Si introducono gli istituti deflattivi del Reclamo e della Mediazione, con la novità della norma – prima descritta – che se il funzionario dell’Agenzia delle Entrate non valorizza le situazioni di fatto e di diritto contenute nell’istanza, e poi il contribuente ottiene ragione, scatta la responsabilità contabile ed erariale del funzionario. Si introducono misure per risolvere la crisi della funzione nomofilattica della Cassazione in modo da garantire l’uniforme interpretazione della legge anche nella materia tributaria, con la sezione specializzata della Cassazione nella materia tributaria e con l’istituzione del Massimario Nazionale facilmente consultabile presso il Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria. Si abbassa la soglia reddituale da 20 milioni a 15 milioni, per consentire all’imprenditore estero che investe in Italia di interpellare il Fisco italiano per conoscere prima e con certezza i suoi diritti e i suoi doveri tributari”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication