Pescara. Numeri positivi per la Saga (Società di Gestione dell’aeroporto d’Abruzzo) così come confermato questa mattina dal presidente Nicola Mattoscio, in occasione dell’Assemblea dei soci di questa mattina. “Per il secondo anno consecutivo ha spiegato Mattoscio chiudiamo il nostro esercizio con un utile di 252mila euro e che denota non solo la buona amministrazione sotto il profilo generale, ma anche la capacità di aver saputo rivisitare ogni elemento di costo e ricavo, e anche il consolidamento di una strategia volta al potenziamento dell’aeroporto con l’obiettivo di aumentare anche i volumi di traffico”. Il presidente della Saga ha posto l’accento sull’importanza di aver recuperato un rapporto prioritario con Ryanair:
“Assolutamente è così. Nell’ultimo anno e durante l’esercizio 2016, abbiamo avuto due eventi straordinari come la soppressione da parte di Alitalia del volonavetta per Fiumicino, e le ragioni le abbiamo capite un anno dopo con la crisi della Compagnia aerea, e dall’altra parte abbiamo avuto questa vertenza ha proseguito Nicola Mattoscio con la Ryanair sul problema riguardante l’incremento delle tariffe aeroportuali a titolo di imposta e tassazione comunale. Tutto questo poi è stato superato, e per questo, la partnership con Ryanair si è così consolidata e quindi abbiamo ribadito un velivolo basato sul nostro aeroporto e aggiungendo due nuove destinazioni estere come quelle su Copenhagen e Cracovia”. Mattoscio ha poi aggiunto che è stato eletto anche il nuovo collegio sindacale della Saga che sostituirà quello giunto a scadenza naturale e che il rinnovo è arrivato in base alle nuove designazioni dei due ministeri competenti, quello dei Trasporti e del Ministero dell’Economia e delle Finanze.