AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Norme per la riduzione del rischio sismico e modalità di vigilanza, approvate modifiche e integrazioni

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
22 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Approvata la legge sulle “Modifiche ed integrazioni alla Legge regionale dell’11 agosto 2011, numero 28 (Norme per la riduzione del rischio sismico e modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche)”.

Il provvedimento prevede numerose modifiche al precedente testo. In sintesi: viene esplicitato l’elenco delle opere per le quali l’attività di vigilanza e controllo per la sicurezza sismica non è in capo al Dipartimento della Giunta Regionale competente, ma è svolta dalle competenti amministrazioni statali. In recepimento dell’articolo 94-bis del Decreto 380/01, si è proceduto ad aggiornare le tipologie di interventi oggetto di autorizzazione sismica ed a equiparare, ove necessario, l’autorizzazione sismica a quella prevista dall’articolo 61, comma 1, del Decreto 380/2001, al fine di riunire i procedimenti ed ottimizzare l’attività amministrativa.

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025

Si è proceduto ad indicare la modalità di trasmissione delle richieste per il rilascio dell’autorizzazione sismica che deve intendersi esclusivamente per via telematica, al fine di adempiere al necessario processo di dematerializzazione della Pubblica Amministrazione. Si è proceduto ad aggiornare le tipologie di interventi oggetto di deposito sismico da sottrarre al regime (più restrittivo) autorizzativo. Inoltre si demanda, nelle more dell’emanazione delle Linee Guida di cui all’articolo 94 bis, comma 2, del Decreto 380/01, al Dipartimento della Giunta Regionale competente in materia, su proposta del Tavolo Tecnico di Coordinamento l’adozione di specifiche elencazioni per l’individuazione, dal punto di vista strutturale, degli interventi di minore rilevanza e privi di rilevanza di cui all’articolo 94 bis, comma 1, lettere b) e c), per l’attuazione delle ulteriori semplificazioni previste dalla Legge 14/06/2019 n. 55 cosiddetto Sblocca Cantieri.

Inoltre si stabilisce che le disposizione della vecchia Legge regionale 28/2011 che si applicano alle nuove costruzioni, agli interventi sul patrimonio edilizio esistente, agli ampliamenti e alle sopraelevazioni realizzati in zona sismica, comprese le varianti ai progetti, non si applicano alle costruzioni denominate ‘trabucchi, travocchi, caliscendi e trabocchi, i cui titoli abilitativi vengono rilasciati secondo quanto disciplinato dalle leggi regionali 71/2001, 13/2009, 7/2019. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication