AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Non solo Montepulciano”: il Nero Antico di Pretalucente, il vino che fa sognare Gessopalena

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
23 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Un nuovo, grande vino rosso abruzzese potrebbe affiancarsi al celebre Montepulciano. Si tratta del Nero Antico di Pretalucente, un vitigno autoctono che, dopo cinque anni di sperimentazioni, ha dimostrato un potenziale straordinario. A dirlo è Camillo Zulli, enologo della Bio Cantina Sociale Orsogna, durante il convegno “Nero Antico: dalla storia al calice” nell’ambito dell’evento “Gessi di vini” a Gessopalena.

La Bio Cantina Sociale Orsogna, leader in Italia nella viticoltura biologica e biodinamica, ha siglato nel 2021 un accordo con il Comune di Gessopalena per la valorizzazione del vitigno. La collaborazione ha portato a risultati eccellenti, non solo per la versione classica del vino rosso, ma anche per un rosato e un rosato spumantizzato, entrambi prodotti con successo.

Osservatorio per la Legalità e Commissione Pari Opportunità uniti contro la violenza di genere

Osservatorio per la Legalità e Commissione Pari Opportunità uniti contro la violenza di genere

23 Settembre 2025
“Parchi in Comune”, al via a Pescara i laboratori gratuiti per giovani e famiglie

“Parchi in Comune”, al via a Pescara i laboratori gratuiti per giovani e famiglie

23 Settembre 2025

Zulli ha sottolineato l’importanza cruciale di coltivare il Nero Antico nel suo areale d’origine, ovvero l’area montana e pedemontana della Maiella orientale e, in particolare, nel comune di Gessopalena. “Solo qui può esprimere appieno le sue potenzialità”, ha spiegato l’enologo, evidenziando che le sue caratteristiche uniche dipendono dal “terroir microbico”. A questo si aggiunge la scelta di un approccio alla vinificazione che bandisce i solfiti a favore della fermentazione spontanea. Il trasferimento del vitigno in zone di pianura o di viticoltura intensiva ne farebbe perdere le peculiarità che lo rendono così prezioso.

La Bio Cantina Sociale Orsogna ha partecipato a “Gessi di vini” anche con uno spazio dedicato alla “Rupe della Biodiversità”, dove sono stati presentati altri progetti di valorizzazione delle eccellenze locali, come il peperone dolce di Altino, il sedano nero di Torricella Peligna, il miele e le birre artigianali dell’Alto Aventino.

Il convegno, moderato dal vicesindaco Giuseppe Tiberini, ha visto la partecipazione di esperti, ricercatori e giornalisti, con le conclusioni affidate a Pascal Tinari, sommelier di Villa Maiella, e al sindaco di Gessopalena, Mario Zulli.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication