AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Non si può uscire dal proprio Comune per passeggiare, ma per sparare sì”, il Wwf contro l’ordinanza sulla caccia

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
13 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Con l’ordinanza n.108 del 12/12/2020 “Misure di gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in area arancione”, il presidente della giunta regionale Marco Marsilio e l’assessore Emanuele Imprudente dispongono la possibilità per i cacciatori di muoversi anche al di fuori del proprio Comune di residenza, domicilio o abitazione per svolgere l’attività venatoria.

“Nessuno può andare in montagna a fare una passeggiata o un’escursione, ma ai cacciatori si consentirà di girare liberamente in gruppo per uccidere gli animali” denuncia il Wwf Abruzzo. “Non si può andare a trovare un parente o un amico in un Comune limitrofo a quello di residenza, ma ai cacciatori si consente di percorrere decine e decine di km per recarsi in Comuni molto lontani dalla propria residenza, considerato che gli ambiti territoriali di caccia entro cui si possono muovere sono estesi e ricomprendono anche metà territorio provinciale”.

Grande Pescara: incontro istituzionale tra Regione Abruzzo e Comuni sul progetto di fusione

Grande Pescara: incontro istituzionale tra Regione Abruzzo e Comuni sul progetto di fusione

7 Luglio 2025
Il Mammut del castello. Settant’anni dalla sua scoperta: al museo nazionale d’Abruzzo

Il Mammut del castello. Settant’anni dalla sua scoperta: al museo nazionale d’Abruzzo

7 Luglio 2025

“In un momento critico come quello che stiamo vivendo, quando diversi esercizi commerciali hanno dovuto sospendere l’attività, alcuni ordini di scuola stanno tuttora svolgendo la didattica a distanza e a tutti i cittadini è chiesto di attenersi scrupolosamente alle indicazioni, a un gruppo limitato di persone viene concesso di derogare alle norme nazionali e spostarsi a piacimento sul territorio” continua il Wwf Abruzzo.

“Quello che contestiamo fortemente” dichiara Filomena Ricci, delegato regionale del Wwf Abruzzo “è l’assunto secondo il quale l’attività venatoria rappresenterebbe uno stato di necessità per conseguire l’equilibrio faunistico venatorio e limitare il pericolo potenziale per la pubblica incolumità come si legge nell’ordinanza. In realtà è esattamente il contrario: la caccia sta facendo crescere il numero di cinghiali e i danni alle colture”.

“La giunta regionale continua a fare certe esternazioni non supportate da alcuna evidenza scientifica né dato oggettivo: basta constatare come la popolazione di cinghiali, nonostante subisca una pressione venatoria ormai costante tutto l’anno tra caccia ordinaria e di selezione e ora anche durante il lockdown, non si riesce affatto a controllare. Si pensi a intervenire, anche con canali di finanziamento dedicati, alla messa in sicurezza delle colture e delle infrastrutture viarie, gli interventi da effettuare sono ormai noti nella copiosa bibliografia di riferimento. Al di là degli aspetti legali della vicenda che saranno comunque valutati dai nostri legali, il dato che rimane è sempre il solito: la classe politica regionale ha più a cuore gli interessi particolari di una categoria come quella dei cacciatori che gli interessi generali” conclude Ricci.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication