AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nevica a Rigopiano, pullman dei parenti vittime bloccato da forze dell’ordine

Niente commemorazione al resort distrutto, manifestazione spostata alla chiesa del paese

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Gennaio 2023
A A
170
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp

Farindola. A causa del maltempo e della neve che sta cadendo fitta a Rigopiano, la cerimonia di questo pomeriggio in ricordo delle 29 vittime della valanga del 17 gennaio di sei anni fa, non si terrà più ai piedi dei resti del resort distrutto, ma nella chiesa parrocchiale di Farindola.

Le forze dell’ordine che presidiano la zona hanno spiegato che mancano le condizioni di sicurezza per salire fino alla zona dove si trova l’obelisco dell’hotel. Il pullman dei parenti delle vittime che si era fermato dopo il centro abitato di Farindola è stato fatto tornare indietro. La messa è officiata nella chiesa di San Nicola Vescovo da don Luca.

Rigopiano, legale Feniello su richiesta proscioglimento ex capo Squadra Mobile: per Muriana umanità, per padre no

Otto anni dalla tragedia del Rigopiano, cerimonia di commemorazione: si inaugura il Giardino della Memoria

18 Gennaio 2025
Rigopiano, il pasticcere di Monterotondo: “Oggi è morto lo Stato italiano”

Rigopiano, memoria e ricostruzione: sicurezza e nuovi obiettivi

17 Gennaio 2025

Sottosegretario Rauti a Farindola per cerimonia

Alla messa in ricordo delle 29 vittime della valanga di Rigopiano è presente il Sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti che per diversi minuti si è intrattenuta a colloquio con i parenti delle 29 vittime. Sono presenti fra gli altri il presidente della Regione Marco Marsilio, il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il prefetto di Pescara Giancarlo Di Vincenzo, il Questore Luigi Liguori, il comandante provinciale dell’Arma colonnello Riccardo Barbera, il comandante della Guardia di Finanza di Pescara colonnello Antonio Caputo, il sindaco di Città Sant’Angelo Matteo Perazzetti. Presente anche il presidente del Soccorso Alpino regionale Daniele Perilli.

Sindaco Penne: “Per noi tragedia è ferita profonda”

“La tragedia di Rigopiano, per la comunità di Penne, rimarrà una ferita profonda. Una ferita che difficilmente sarà rimarginata. Da quel giorno, per tutti noi, la sciagura di Rigopiano ha cambiato la storia del nostro territorio. La giustizia sta facendo il suo corso ed auspico che si arrivi in tempi brevi alla verità. In questo momento sono vicino, anche a nome dell’Amministrazione comunale, alle famiglie delle vittime e ai superstiti”.

Lo ha dichiarato il sindaco di Penne Gilberto Petrucci in occasione del sesto anniversario della tragedia di Rigopiano. La Città di Penne, per oltre 10 giorni, ha ospitato il centro di soccorso nel palazzetto dello sport di Contrada Campetto.

Tags: Farindolaprotezione civile regione abruzzorigopianosindaco penne
Share68Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication