AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Neurofisiopatologia: il San Salvatore nella “top ten” dei migliori centri italiani

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Luglio 2014
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Truffe agli anziani, a Pescina due furti in 24 ore : l’appello del sindaco

Truffe agli anziani: tecnica del finto maresciallo, in tre finiscono nella rete dei Carabinieri

20 Maggio 2025
Salone Libro: Santangelo, bilancio positivo anche in funzione di “L’Aquila 2026”

Salone Libro: Santangelo, bilancio positivo anche in funzione di “L’Aquila 2026”

20 Maggio 2025

L’Aquila. Il Servizio di Neurofisiopatologia nell’Olimpo dei migliori 10 centri italiani grazie al riconoscimento della societa’ italiana di neurofisiologia clinica. L’unita’ operativa dell’ospedale S. Salvatore dell’Aquila, diretta dal dr. Paolo Aloisi, supera severe verifiche e diventa, in Abruzzo, il primo centro di formazione per neurofisiologi col prestigioso ‘sigillo’ della societa’ italiana della branca. Per la Asl si tratta di Una ‘incoronazione’ prestigiosa che consentira’ al Servizio di L’Aquila di organizzare master di alto profilo, riservato a post specializzandi, per acquisire titoli di qualita’ che possono aprire importanti orizzonti professionali. I master, che saranno curati dal servizio di neurofisiopatologia del S. Salvatore, riguarderanno in particolare 3 filoni professionali: elettromiografia, elettroencefalografia e potenziali evocati (per misurare la velocita’ di conduzione degli stimoli nervosi dal sistema periferico a quello centrale). Su questi tipi di attivita’, l’unita’ operativa complessa di L’Aquila, nel corso degli anniospedale-san-salvatore-aquila, ha consolidato il proprio lavoro fino a toccare standard molto elevati: 5.000 prestazioni l’anno per l’elettromiografia, altrettante per l’elettroencefalografia, 2.000 per potenziali evocati. Oltre a fregiarsi del fresco riconoscimento per master riservati a neurofisiologi, il servizio del dr. Aloisi – prosegue la nota della ASsl – ha un ‘pedigree’ di prim’ordine per le epilessie. Da 9 anni, infatti, in regione conserva la ‘patente’, assegnatagli dalla Lice (societa’ scientifica nazionale epilettologica (affiliata alla International League against epilepsy) di centro di riferimento per le epilessie, malattia ‘sociale’ che in Abruzzo registra circa 15.000 casi e in Italia 600.000. Per la cura dell’epilessia, l’unita’ di neurofisiopatologia del S. Salvatore e’ un vero ‘faro’ per Abruzzo e non: il 40% dei malati, attualmente seguiti all’ospedale aquilano, proviene da altre aziende sanitarie o regioni (Lazio e Molise soprattutto). Oggi sono 2.000 le persone assistite complessivamente dal Servizio dell’ospedale di L’Aquila: una vera e propria struttura d’eccellenza (in Italia ce ne sono 20).

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication