AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nell’ostetricia di Sulmona parto con meno sofferenza grazie al protossido di azoto

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Gennaio 2025
A A
191
condivisioni
1.5k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Meno dolore durante il travaglio del parto con l’uso del protossido d’azoto: da oggi il reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Sulmona offre un’opzione ulteriore all’utenza. L’unità operativa, diretta dal dott. Cosma Cosenza, arricchisce così il ventaglio delle prestazioni, dando la possibilità alla partoriente, durante la fase del travaglio, di ridurre il dolore con l’inalazione di un gas che è appunto il protossido d’azoto.

La donna, in modo autonomo e tramite una mascherina, respira il gas che abbassa il grado di sofferenza e, fatto importante, non presenta effetti collaterali. La pratica del protossido d’azoto si distingue dal parto indolore praticato con l’epidurale che è invece una tecnica anestesiologica più impegnativa per la donna, attuata tramite la somministrazione di farmaci e alla presenza dell’anestesista. 

Ultimo appuntamento con la musica sacra a Sulmona: si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica

Ultimo appuntamento con la musica sacra a Sulmona: si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica

16 Giugno 2025
Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

7 Giugno 2025

Nei giorni scorsi il reparto ha acquisito il macchinario necessario per l’utilizzo a scopo analgesico del gas e quindi, se necessario e a richiesta della donna, è in grado di assicurare, gratuitamente, questa procedura 

L’impiego del gas ai fini della riduzione dell’intensità della sofferenza contribuisce a migliorare ulteriormente i livelli di assistenza dell’unità operativa dell’ospedale di Sulmona che, negli ultimi sette mesi, ha dato nuovo vigore anche alla ginecologia, effettuando 175 interventi chirurgici. La tipologia delle operazioni comprende isteroscopia, chirurgia vaginale, molti interventi per i tumori e l’adozione della metodica laparoscopica (tecniche mininvasive). L’attività chirurgica nella ginecologia, tra l’altro, ha segnato un’importante mobilità attiva, con l’arrivo di utenti da regioni limitrofe come Campania, Molise e Calabria. Un terzo dei 175 interventi sono stati infatti compiuti su donne residenti in altre realtà regionali. Si tratta di una considerevole inversione di tendenza rispetto al recente passato che ha aumentato in modo significativo il grado di attrattività del reparto. 

“L’efficacia del nuovo corso”, dichiara il dott. Cosenza, “è dovuta alla collaborazione e all’affiatamento di tutti gli operatori e alle scelte lungimiranti della direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano che ci ha messo nelle condizioni di dare il meglio sul piano professionale”

 

  

 

Tags: sulmona
Share76Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication