AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nel Chietino un’impresa agricola su due è donna, imprenditoria la femminile vince su quella maschile

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Chieti. Su 13.467 aziende agricole iscritte alla Camera di commercio di Chieti, 5.049 hanno come titolare una donna. La provincia teatina spicca per imprenditoria femminile in campo agricolo nel resto della regione, perche’ il 48%, dunque quasi una impresa agricola su due, e’ donna (la percentuale scende per Pescara 15%, L’Aquila 14% e Teramo 21%). Sul mondo agricolo in rosa ha voluto riflettere, Cia Chieti Pescara, con la sua associazione “Donne in campo”, in un convegno organizzato presso la sede scalina della Camera di commercio di donnaChieti, che ha visto la partecipazione di circa 150 imprenditrici agricole. Dal convegno e’ uscito fuori un dato fondamentale, supportato da cifre e statistiche analitiche: l’impresa agricola al femminile risulta piu’ vincente rispetto a quella maschile. Dati di settore (fonte Istat) dimostrano che a parita’ di ettaro e di settore, l’azienda agricola femminile in Italia produce e fattura di piu’ rispetto a quella condotta da uomini. Dall’Italia all’Abruzzo la situazione non cambia, se non per un unico problema: la dimensione sociale. Questa dimensione comprende tutti quei servizi a sostegno della donna che lavora, per cui l’Abruzzo e’ in fondo alle classifiche degli ultimi anni. Di qui l’appello della Confederazione italiana degli agricoltori e di “Donne in campo”: piu’ impegno sui tavoli che contano per chiedere maggiore sostegno alle imprese agricole in rosa. Il convegno, organizzato dalla coordinatrice regionale di “Donne in campo”, Angela Di Silvio, si e’ aperto con i saluti del presidente Cia Chieti Pescara Nicola Antonio Sichetti. Ad introdurre i lavori, presieduti dal presidente regionale “Donne in campo” Domenica Trovarelli, e’ stato il presidente dell’associazione “Donne in campo” Chieti Pescara, Nicoletta Ranieri. A relazionare, portando una serie di dati sull’imprenditoria agricola femminile, e’ stata Beatrice Camaioni, ricercatrice Crea, Rete rurale nazionale. Sono intervenute inoltre Rosaria Nelli, presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Chieti, ed Elena Petruzzi, membro del Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Pescara. Le conclusioni sono state affidate alla presidente nazionale dell’associazione, Mara Longhin. Nel corso del dibattito, inoltre, le imprenditrici presenti hanno preso la parola per portare una testimonianza del lavoro quotidiano nel settore. In tutte le testimonianze e’ emersa la passione e l’impegno con cui le donne portano avanti il loro lavoro, ma anche quella multifunzionalita’ che trasportata in azienda fa si’ che la tradizione si sposi all’innovazione. E non si tratta tanto di innovazione tecnologica quella che si evidenzia nelle imprese condotte da donne, quando di innovazione organizzativa. E’ in questo campo che le donne capitane d’azienda in agricoltura hanno una marcia in piu’ rispetto ai loro colleghi uomini. Passione e impegno da un lato, ma anche reddito, perche’ fare impresa significa soprattutto produrre reddito.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication