AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nel 2022 sequestrate 500 banconote false nel Chietino dalla Guardia di Finanza

Al primo posto il taglio da 50 euro, con 398 esemplari

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
6 Febbraio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. È di 25.650 euro il valore delle 500 banconote false sequestrate nel corso del 2022 dal Comando provinciale della Guardia di Finanza Chieti, nell’ambito delle attività di contrasto al “falso nummario”.

Al primo posto nella “classifica” delle banconote false sequestrate c’è il taglio da 50 euro con 398 esemplari, seguite da quelle da 20 euro con 45 pezzi e da 100 euro con 37 banconote. Ci sono poi quelle da 10 euro (12 pezzi) e 6 da 5 euro, due le banconote da 500 euro false sequestrate. I Comuni più interessati al fenomeno sono Vasto, San Salvo e Lanciano, in misura minore Chieti, San Giovanni Teatino e quelli a vocazione turistica.

Paura nella notte, a fuoco l’isola ecologica a Chieti. Il Comune: “zona messa in sicurezza”

Paura nella notte, a fuoco l’isola ecologica a Chieti. Il Comune: “zona messa in sicurezza”

20 Giugno 2025
Stanley Tucci esplora l’Abruzzo e si innamora dei Trabocchi: “stunning part of the country”

Stanley Tucci esplora l’Abruzzo e si innamora dei Trabocchi: “stunning part of the country”

13 Giugno 2025

I reati, al momento nei confronti di ignoti, sono stati segnalatati alle Procure competenti per territorio. Le banconote sequestrate sono riconducibili a quelle spese presso i grandi centri commerciali ed esercizi della grande distribuzione, nonché i vari supermercati locali e gli Autogrill presenti sull’autostrada con annessi distributori stradali, che hanno sede in provincia di Chieti e sono ritirate dagli istituti di vigilanza, e quelle versate alla la “cassa continua” degli istituti di credito.

Il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, colonnello Michele Iadarola, ha sottolineato “che i metodi di contraffazione scoperti evidenziano sempre una maggiore tecnologia con il ricorso a sofisticate strumentazioni ed è per tale motivo che sempre alta deve essere l’attenzione del cittadino nella ricezione/spendita delle banconote, anche senza tralasciare quei minimi segni sulle stesse che possano celare tanto un’abile quanto una grossolana contraffazione”.

Tags: banconote falsechietiguardia di finanza
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication