AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Necessità di percorsi ciclabili sulle nuove strade, l’ente Fiab Teramo scrive alla Provincia

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
13 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “Ogni volta che si progetta una nuova infrastruttura stradale è indispensabile prevedere, anche idonee corsie ciclabili adiacenti, naturalmente coordinandole con le previsioni della rete ciclistica provinciale e regionale. Questo permetterebbe di ottimizzare la realizzazione di una rete diffusa di percorsi dedicati ai ciclisti, sia a fini sportivi e turistici, che di spostamenti quotidiani rendendo la nostra provincia un territorio più accogliente sia per i residenti che per i visitatori”.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Questa la dichiarazione del presidente FIAB Gianni di Francesco, in relazione alla nota sull’applicazione di due specifiche norme del Codice della Strada e indirizzata al Presidente della Provincia di Teramo Diego Di Bonaventura, ai consiglieri referenti per la viabilità, a Lanfranco Cardinale,  a Gennariono Di Lorenzo e alla struttura tecnica dell’Ente.

 

Nello specifico le norme riguardano il comma 4-bis dell’art. 13 “Le strade di nuova costruzione classificate ai sensi delle lettere C, D, E ed F del comma 2 dell’articolo 2 devono avere, per l’intero sviluppo, una pista ciclabile adiacente purché realizzata in conformità ai programmi pluriennali degli enti locali, salvo comprovati problemi di sicurezza” e il comma 2-bis dell’art. 14 “Gli enti proprietari delle strade provvedono altresì, in caso di manutenzione straordinaria della sede stradale, a realizzare percorsi ciclabili adiacenti purché realizzati in conformità ai programmi pluriennali degli enti locali, salvo comprovati problemi di sicurezza”.

 

Una richiesta utile all’ampliamento della rete ciclabile su tutta la provincia, prevista sia dalla Legge  regionale 8/2012 che dalla Legge nazionale 2/2018 e in connessione con l’avanzamento delle attività progettuali inerenti alla pedemontana Marche – Abruzzo oltre che ad una possibile nuova strada di collegamento tra Prati di Tivo e il casello autostradale. Un passo o meglio una pedalata in più,  verso un Abruzzo più  green e al passo con l’Europa.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication