AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Naturarte Maiella, la seconda edizione punta su attività pratiche: tra fiori e piante autoctone

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Luglio 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sant’Eufemia a Maiella. Un’immersione tra fiori e piante autoctone, tra arte e botanica, guidati dai tecnici del Parco nazionale della Maiella e dai Volontari del Servizio Civile Universale Maiella: sono gli appuntamenti con Naturarte nel Giardino Botanico “Daniela Brescia” di Sant’Eufemia a Maiella (Pescara).

Tantissimi, anche quest’anno i visitatori che hanno apprezzato l’alternarsi di momenti formativi, visite guidate, laboratori, attività pratiche e creative.

C’è chi ha scelto il settore delle piante officinali, tra fusi di lavanda, sale da bagno aromatico e segnalibri con semi di piante, chi ha preferito conoscere il mondo degli impollinatori, realizzando un piccolo nido per gli insetti. E ancora chi ha scoperto la flora e la fauna degli ambienti umidi, l’attività in erbario e in laboratorio o ha partecipato a una lezione di giardinaggio presso il Vivaio, per imparare a riprodurre e coltivare piante autoctone. Sono queste le esperienze di Naturarte, ma che il Giardino propone durante tutto l’anno. Per l’occasione è stato realizzato un itinerario artistico con semplici, ma significative opere create appositamente dai volontari del Servizio Civile Universale Maiella, inserite nel frutteto, tra le piante alimentari e le aromatiche e che sarà possibile ammirare fino ai inizio settembre. Un settore del giardino è stato allestito con un percorso permanente che conduce alla scoperta di opere d’arte di grandi artisti del passato e del mondo vegetale racchiuso nei dipinti selezionati.

Torna la notturna di San Martino, la classica escursione in Mtb nel territorio di Campli

Sesta edizione per il circuito Race Bup Mtb Centro Italia a Sant’Eufemia a Maiella

7 Giugno 2024
Escursionisti bloccati sulla Maiella di notte a 2mila e 440 metri, recuperati da Aeronautica e Cnsas

Escursionisti bloccati sulla Maiella di notte a 2mila e 440 metri, recuperati da Aeronautica e Cnsas

4 Aprile 2024

Il direttore del Parco Luciano Di Martino ha sottolineato l’importante ruolo dei giardini botanici per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione delle emergenze naturalistiche dell’area protetta, anche attraverso progetti di ricerca e collaborazioni con enti e università, e ha evidenziato l’importanza della divulgazione anche con momenti di incontro come Naturarte, nonché il ruolo dei Volontari del Servizio Civile Universale.

Il sindaco di S. Eufemia a Maiella Francesco Crivelli ha evidenziato la crescita del Giardino Botanico, sia in termini di presenze, sia di valore e qualità dell’attività scientifica, e le enormi potenzialità che queste strutture d’eccellenza possono offrire al territorio.

 

Tags: Maiella
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication