AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Nascere, rinascere, ricominciare”, all’Università dell’Aquila un convegno per il decennale del sisma

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
9 Aprile 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nella primavera del 2015 alcuni studiosi dell’università di Georgetown e di quella dell’Aquila organizzarono nel giovanissimo Dipartimento di Scienze umane un convegno internazionale dal titolo “Nascere, rinascere, ricominciare. Immagini del nuovo inizio nella cultura italiana”. Oggi che quel convegno diventa un volume pubblicato dall’Una (L’Aquila University Press), l’occasione è venuta, nel decennale del sisma, per riflettere insieme, fuori da una cerchia specialistica, sugli aspetti culturali della ricostruzione aquilana. L’incontro “Nascere, rinascere, ricominciare. Ricostruzione e cultura all’Aquila” si terrà giovedì 11 aprile alle 10 presso l’Aula Magna DSU.

L’Università dell’Aquila ha convocato alcune personalità di alto profilo. Nicola Lagioia, tra i maggiori scrittori italiani di oggi, introdurrà la giornata parlando della sua personale esperienza di lavoro culturale: intellettuale e romanziere, ma anche editore, giornalista e Direttore del Salone internazionale del Libro di Torino. A seguire l’incontro fra quattro figure diverse per formazione, età e punto di vista, ma emerse tutte nell’Abruzzo di questi anni: la scrittrice Donatella Di Pietrantonio (Premio Campiello 2017 con “L’Arminuta”), il narratore e giornalista Valerio Valentini (Premio Campiello Opera Prima 2018 con “Gli ottanta di Camporammaglia”), Eugenio Coccia (Rettore del Gran Sasso Science Institute) e Paola Inverardi (Rettrice dell’Università dell’Aquila).

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

Immaginata nello spazio dell’accademia, la giornata si rivolge a tutta la comunità studentesca e a tutti i cittadini aquilani. Dieci anni dopo, è l’occasione per un confronto non celebrativo ma di approfondimento sul percorso dell’altra ricostruzione: quella della conoscenza, della cultura e del simbolo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication