
Nell’immediato, ReteAbruzzo inaugurerà un primo sportello di assistenza a lavoratori e disoccupati e tutela del diritto alla prima casa. A ciò si coniugherà una serie di interventi mirati alla salvaguardia attiva del patrimonio ambientale e all’integrazione multiculturale.
“In questi anni – conclude il Sottosegretario – abbiamo avuto modo di conoscere tantissime straordinarie realtà sociali e abbiamo ritenuto come fosse necessario arrivare ad un coordinamento e ad un’unità d’intenti. Oggi non nasce l’ennesima associazione politica che, ammantata di civismo, nasconde solo tattiche elettoralistiche. Tutt’altro, oggi scegliamo di segnare il passo, di indicare una via tanto antica quanto sempre meno battuta, la via della prossimità e dell’utilità per l’intera costellazione delle soggettività resistenti. Da troppo tempo la sinistra non risponde a questo appello”.