L’ Aquila. L’emergenza come straordinaria occasione di sviluppo delle competenze personali e delle potenzialità legate ai luoghi e ai territori. In vista di una digitalizzazione necessaria e di evoluzioni legate al lavoro e alle nostre abitudini, con il sostegno del senatore Gaetano Quagliariello nasce Hamu, l’hub dedicata all’analisi e soluzioni di problematiche in campo socio-economico e all’implementazione di progetti nell’area di Abruzzo, Marche e Umbria. Il progetto è sostenuto da Magna Carta, fondazione che aderisce come socio fondatore alla neonata associazione, insieme ad altri importanti soggetti economici, culturali e istituzionali del territorio.
Il senatore e presidente di Magna Carta Gaetano Quagliarello ha dimostrato la sua viva partecipazione a tale iniziativa: “La situazione delle aree interne è oggi allo stesso tempo il più grave problema per la coesione sociale del Paese e – afferma iQuagliarello – un’occasione da non perdere per chiunque voglia davvero perseguire lo sviluppo dell’Italia intera”. Hamu rappresenta il risultato di un lungo lavoro prepratorio nonché “Il tentativo di mettere insieme le energie di diverse realtà che da tempo in ambiti diversi, dal settore economico all’ambito di studio fino a quello culturale hanno focalizzato il proprio impegno su questi obiettivi”, conclude il presidente.
Quest’ultimo evidenzia come in questa fase storica, passaggio fondamentale sia convogliare le forze collettive in vista di un obiettivo comune, tinto di evoluzione e innovazione: “In un momento nel quale tornare a parlare di sviluppo del Paese non è più un’opzione ma una necessità vitale – prosegue il senatore “unire le forze dalla parte delle aree interne è una iniziativa alla quale Magna Carta, che insieme all’Università dell’Aquila e alla fondazione OSA di Confindustria L’Aquila si concentrerà in particolare sul territorio abruzzese, aderisce con grande determinazione ed entusiasmo”.