AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vini: a San Giovanni Teatino arriva il progetto enologico Colle Amanti

Matteo Santarelli e Matteo Spaventa puntano con Colle Amanti ad esaltare l'artigianalità e la sostenibilità.

Luana Di Lorito di Luana Di Lorito
19 Luglio 2023
A A
152
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo vinicolo è sempre in gran fermento. Che il vino sia uno dei settori oggi più attraenti, anche per i millenials, è senza dubbio un dato di fatto. Si moltiplicano le professionalità legate al settore e altrettanto importante, oltre che interessante, è l’allargamento della gamma di prodotti disponibili sul mercato. Di ogni tipo e fattura.

Oggi l’offerta enologica nella nostra regione si è ampliata in quantità e in qualità: è possibile trovare, accanto alle solide, storiche realtà vinicole, un buon numero di cantine emergenti e dall’apprezzata produzione e un quantitativo crescente di nuove piccole realtà il cui scopo non è solo produrre il proprio vino, ma partecipare ad un processo di valorizzazione alla ricerca di un’antica ma non vetusta visione del territorio abruzzese.

Festival del Vino d’Abruzzo: Imprudente,  oltre 40 cantine con eventi e degustazioni

Festival del Vino d’Abruzzo: Imprudente, oltre 40 cantine con eventi e degustazioni

12 Maggio 2025
Consorzio tutela vini d’Abruzzo: Alessandro Nicodemi rieletto presidente

Consorzio tutela vini d’Abruzzo: Alessandro Nicodemi rieletto presidente

26 Aprile 2025

Un dinamismo che colpisce e fa piacere agli enoappassionati, che fortunatamente hanno sempre nuove storie e vini da scoprire. Come nel caso di Colle Amanti.

Tre ettari di vigneto, una rigorosa selezione di uve dalle colline più vocate del chietino e del pescarese, diecimila bottiglie prodotte e un packaging ricercato sono i tratti essenziali emersi durante la presentazione alla stampa la scorsa settimana del progetto COLLE AMANTI, dal nome del colle del primo vigneto di proprietà.

I due giovani imprenditori che lo hanno ideato e finanziato, senza alcun supporto pubblico, si chiamano Matteo Santarelli e Matteo Spaventa, il primo proveniente dal mondo della ristorazione per tradizione di famiglia e il secondo professionista nel marketing del vino.

I tre vini prodotti da Colle Amanti

In produzione, ad oggi, sono tre classici abruzzesi, Montepulciano, Cerasuolo e Pecorino. Presto arriveranno, come anticipato dai due soci, anche le bollicine, rigorosamente da vitigni locali.

Riferimento fondamentale per i due giovani imprenditori sono i piccoli produttori indipendenti, quelli che lavorano la terra garantendo il rispetto delle piante e lavorano sì per vivere ma anche per passione. La parte enologica è seguita da un consulente enologo toscano, mentre l’imbottigliamento avviene presso terzi.

Assaggeremo e degusteremo appena possibile e torneremo a parlarne.

Tags: cerasuolocolle amantiproduttori indipendentisan giovanni teatinovinovino abruzzesevino biancovino rosso
Share61Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication