AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nasce il brand territoriale “I buoni d’Abruzzo & Molise”, Berardinetti: promozione prodotti tipici chiave sviluppo economico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Aprile 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La GIORNATA DELLE ECCELLENZE ALIMENTARI D’ABRUZZO E MOLISE, che si è svolta domenica 29 aprile a Sulmona, nella splendida cornice del complesso dell’Hotel Meeting Santacroce, ha sancito la nascita del Brand territoriale “I BUONI D’ABRUZZO & MOLISE”. I cento operatori presenti hanno condiviso gli scopi, le strategie e il logo presentati e illustrati Da Antonio Di Caro, Gastronomo di alto livello internazionale, Vinceslao Ruccolo e Angelo Pellegrino, rispettivamente Presidente e Direttore della Fiesa Confesercenti regionale d’Abruzzo, Simona Di Nicola, Esperta dei prodotti carnei trasformati, Javer Comendador, Ricercatore e bromatologo, Dante Fasciolo, Responsabile del Movimento azzurro. Testimone attento è stato il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, Presidente della Terza Commissione consiliare permanente, il quale ha sostenuto la necessità di valorizzare e promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio per farne un asse privilegiato dello sviluppo economico dell’Abruzzo e delle regioni limitrofe. In sostanza, è emerso che la grande cultura gastronomica del nostro territorio ha solide basi e grandi prospettive. Il piacere del gusto, l’amore per le tradizioni, la continua ricerca della qualità e la cura nella preparazione dei cibi, si completano idealmente con le più avanzate tecnologie produttive e le più moderne strategie di distribuzione.

I punti fondamentali della strategia del Brand “I BUONI D’ABRUZZO & MOLISE”, in sintesi sono:

Torna a Tossicia la “La “Madonna in trono con bambino” restaurata dopo il sisma

Torna a Tossicia la “La “Madonna in trono con bambino” restaurata dopo il sisma

17 Luglio 2025
Il Principato Mediceo di Capestrano tra storia dimenticata e riscoperta musicale

Il Principato Mediceo di Capestrano tra storia dimenticata e riscoperta musicale

17 Luglio 2025

LE STRATEGIE – Conoscersi per farsi conoscere;

FORMAZIONE E INFORMAZIONE – Adeguare le competenze e le conoscenze sia del produttore che del consumatore;

IL MEGLIO DEL TIPICO – Dare visibilità alle unicità enogastronomiche tipiche e tradizionali;

LA PROMOZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE dei Prodotti di eccellenza;

PRESENZA E GOVERNO DEL MERCATO DI RIFERIMENTO;

VETRINA DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI – Esposizione permanente;

LA RETE – Dare vita ad un sistema associativo capace di governare il processo di affermazione delle produzioni.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication