AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nanni: valorizzare il legame storico e spirituale tra Roma e L’Aquila in vista del Giubileo

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
28 Agosto 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roma. Le città di Roma e dell’Aquila condividono un indissolubile legame storico, culturale e spirituale che va valorizzato e alimentato con iniziative ed eventi che coinvolgano entrambe le città, soprattutto in vista dell’imminente evento giubilare.

Così Dario Nanni, consigliere capitolino e Presidente della Commissione Giubileo, ha dichiarato oggi durante il suo intervento all’Aquila in occasione della Tavola Rotonda “L’Aquila Porta Spirituale su Roma – Perdonanza Celestiniana e Giubileo della Chiesa Universale”.

Un evento mondiale all’Aquila: capitale del breaking per quattro giorni

Un evento mondiale all’Aquila: capitale del breaking per quattro giorni

19 Maggio 2025
Mercatino solidale del centro anziani: ricavato devoluto all’Aquila per la vita

Mercatino solidale del centro anziani: ricavato devoluto all’Aquila per la vita

19 Maggio 2025

Due città che si intrecciano da secoli, condividendo un ricco patrimonio artistico, religioso e identitario, a partire dal rito della Perdonanza Celestiniana, un giubileo annuale donato da Papa Celestino V un mese dopo la sua incoronazione davanti alla Basilica di Collemaggio. Questo rito, celebrato all’Aquila in modo ininterrotto da più di settecento anni, è stato il precursore del primo grande Giubileo della Storia, quello del 1300. Non posso non ricordare anche le bellezze del patrimonio storico e architettonico del capoluogo abruzzese, che le hanno conferito il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026, e la sua vicinanza territoriale a Roma, che facilita i collegamenti tra le due città e ne favorisce continui flussi turistici. Questi sono solo alcuni dei motivi per incentivare e promuovere l’importante connubio che esiste fra queste due città.

In occasione del rito della Perdonanza Celestiniana, all’Aquila si stanno realizzando diversi eventi per mantenere viva la cultura e diffonderla tra le nuove generazioni, come il “Corteo Civile e Storico della Bolla”, al quale parteciperò oggi pomeriggio in rappresentanza di Roma Capitale e del legame spirituale che la unisce alla città abruzzese, legame che troverà la sua massima espressione nel prossimo Giubileo che la capitale ospiterà a partire da dicembre. Parteciperò anche alla Tavola Rotonda, che si terrà domani al Monastero delle Monache Benedettine Celestine di San Basilio dell’Aquila, occasione di confronto sul coinvolgimento del capoluogo abruzzese nelle celebrazioni del prossimo Giubileo.

Mi auguro – conclude Nanni – che tutte queste iniziative ed eventi, che si stanno realizzando e che continueranno a essere organizzati in vista del Giubileo, siano occasioni importanti per celebrare e incentivare questo straordinario legame tra le due città, anche in un’ottica di crescita condivisa che possa proseguire nel futuro.

Tags: culturadario nannigiubileil'aquilaPerdonanzaroma
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication