Chieti. Grande riconoscimento per Nancy Fazzini, musicoterapeuta, laureata in Psicologia e specializzata in Neuropsicologia, da anni impegnata nello studio dell’autismo e nello sviluppo di approcci terapeutici innovativi. La Fazzini sarà tra le protagoniste premiate del Premio Flora 2025, la cui cerimonia si terrà domani, 26 aprile, a Chieti.
Il Premio Flora, che celebra ogni anno personalità d’eccellenza nei campi della cultura, della scienza e dell’impegno sociale, ha voluto valorizzare l’importante contributo della dottoressa Fazzini alla ricerca neuroscientifica applicata alla musicoterapia.
In particolare, la giuria ha voluto riconoscere l’eccezionale valore del Metodo TER®, un innovativo protocollo terapeutico da lei ideato e brevettato, incentrato sull’integrazione tra neuroscienze, musica e approccio relazionale, volto a migliorare la comunicazione e la qualità della vita nei soggetti con disturbo dello spettro autistico. Il lancio ufficiale del libro della Franco angeli editore che illustra questo metodo è previsto a breve e si preannuncia come un riferimento fondamentale per professionisti, educatori e famiglie.
Accanto a Nancy Fazzini, saranno premiate anche altre figure di rilievo nel panorama culturale e sociale italiano: Palladini, Paola Salvatore e Lorenza Mastrilli, ognuna distintasi in ambiti differenti, ma unite da un comune denominatore di passione, impegno e innovazione.
“È un onore ricevere questo riconoscimento – ha dichiarato la Fazzini – perché rappresenta non solo un premio personale, ma un segnale forte verso una maggiore attenzione ai temi dell’inclusione, della neurodiversità e dell’approccio umano alla terapia.”
Un evento da non perdere, che celebra il talento, la ricerca e il coraggio di pensare oltre i confini.